Amarcord per gli studenti del Vittorini di Gela
Davanti ad una gustosa pizza, si sono ritrovati, dopo 25 anni dal diploma, gli alunni della quinta F

Oggi sono ingegneri, fisici, geologi, laureati in lettere o in giurisprudenza, lavorano come insegnanti di scuola superiore, avvocati, responsabili della sicurezza, impiegati specializzati dell’indotto Eni, esperti digitali, consulenti informatici. Ciascuno ha intrapreso la propria strada ed alcuni sono emigrati nel Nord Italia ma nessuno di loro ha dimenticato i cinque anni trascorsi insieme sui banchi di scuola del liceo scientifico Elio Vittorini di Gela.
E così ieri, nell'anno in cui ricorre il 25° anniversario dalla maturità scientifica, gli alunni della quinta F anno 1999-2000 corso sperimentale Pni (Piano Nazionale di Informatica), si sono riuniti, famiglie al seguito, per festeggiare insieme presso una nota pizzeria. Erano presenti la professoressa Stefania Sciandrello, Samuele Abbate, Luca Alessi, Flavio Bonfante, Mirko Ciscardi, Fabio Di Ganci, Alessandro Ginevra, Benedetto Lo Bartolo, Enza Pisano, Marco Sciascia e Francesco Turco.
Una serata all’insegna dell’allegria, con tanti aneddoti, dove non è mancata la foto di rito. Con la promessa di rivedersi ancora, anche con ex compagne e compagni ieri assenti, per celebrare nuovi anniversari e nuovi traguardi.