Anche a Gela domani la “Maratona del Dono” promossa da Fidas Sicilia
Nonostante l’andamento positivo registrato negli ultimi anni nella raccolta di sangue e plasma in Sicilia, il periodo estivo continua purtroppo a rappresentare un momento critico. Le donazioni diminui...


Nonostante l’andamento positivo registrato negli ultimi anni nella raccolta di sangue e plasma in Sicilia, il periodo estivo continua purtroppo a rappresentare un momento critico. Le donazioni diminuiscono drasticamente proprio quando la richiesta da parte dei reparti ospedalieri aumenta, con gravi conseguenze per i pazienti che necessitano di trasfusioni regolari, come i talassemici. Per rispondere concretamente a questa esigenza e per contribuire attivamente a contrastare il calo estivo delle donazioni, Fidas Sicilia ha organizzato per domani 25 luglio 2025 la “Maratona del Dono Fidas”, una grande iniziativa regionale senza precedenti.
L’evento prevede l’apertura straordinaria e continuativa – dalle ore 8.00 alle ore 20.00 – delle Unità di Raccolta associative, fisse e mobili, nonché dei Centri di Raccolta afferenti alle associazioni federate Fidas. Ogni federata si impegnerà a promuovere la partecipazione dei donatori periodici e a coinvolgere nuovi volontari attraverso attività di sensibilizzazione capillare sul territorio.
La “Maratona del Dono” coinvolgerà in contemporanea le province di Catania, Messina, Caltanissetta, Enna, Agrigento, Palermo e Trapani. Anche Gela sarà impegnata in questa importante iniziativa, per cui la buona riuscita dipenderà non solo dall’impegno organizzativo delle associazioni coinvolte ma anche dalla collaborazione operativa con i Servizi Trasfusionali di riferimento, che hanno già assicurato il loro pieno supporto tecnico-sanitario per tutta la durata della raccolta.
La giornata di domani rappresenta un importante momento di collaborazione tra i diversi attori del sistema sangue in Sicilia, ed è stata ufficialmente riconosciuto dalle istituzioni sanitarie regionali. La Fidas Gela invita tutti i cittadini in buona salute, di età compresa tra i 18 e i 65 anni, a partecipare attivamente alla “Maratona del Dono”, offrendo un gesto concreto di solidarietà e responsabilità civile. L’appuntamento, ovviamente, è all’Udr di via degli Appennini.
