Approvate le variazioni di bilancio per scuole e video sorveglianza

Si fanno debiti fuori bilancio anche per i giochi pirotecnici della Festa della Patrona. Così il consiglio comunale ha provveduto a sanare. La seduta consiliare è stata dedicata alle variazioni di bil...

A cura di Redazione Redazione
29 novembre 2021 22:06
Approvate le variazioni di bilancio per scuole e video sorveglianza -
Condividi

Si fanno debiti fuori bilancio anche per i giochi pirotecnici della Festa della Patrona. Così il consiglio comunale ha provveduto a sanare. La seduta consiliare è stata dedicata alle variazioni di bilancio dedicate in gran parte all’edilizia scolastica. Prima del dibattito una polemica dei consiglieri Ascia e Scerra verso una lettera del sindaco con un richiamo ai consiglieri a fare il loro dovere. Per Ascia un’interferenza al ruolo del consigliere mentre Scerra ha ritenuto che quella lettera il sindaco avrebbe dovuto inviarla alla sua maggioranza. <Il mio era un appello garbato al consiglio vista la delicatezza dell’ argomento> - ha detto il sindaco che ha poi illustrato le principali variazioni. A cominciare da 400 mila euro per un progetto di video sorveglianza pronto per andare in gara ( il 3 dicembre c’è un incontro in Prefettura), 150 mila euro vanno destinati alle manutenzioni delle scuole e poi c'è un mutuo per il rifacimento e della scuola Solito dove è crollato il tetto. Il consigliere Totò Scerra ha detto di non condividere l’iter che ha portato al mutuo della scuola Solito. <Negli ultimi due anni e mezzo l’edilizia scolastica non è esistita come settore, non c’è stato il dirigente e il dipendente che girava per le scuole a vedere quali erano i problemi> - ha detto Scerra annunciando il suo voto di astensione. Cristian Malluzzo ex assessore all’ Istruzione ha controbattuto di avere speso 950 mila euro di fondi per lavori e arredi scolastici. Il consigliere Gabriele Pellegrino ha contestato quanto detto da Malluzzo e anche il fatto che ha pensato a comprare gli arredi invece che risolvere prima i problemi strutturali delle scuole.

< Nelle scuole – ha concluso- non è stato fatto ciò che doveva essere fatto. Per questo abbandono l’aula al momento del voto>. A difesa di Malluzzo è intervenuto il capogruppo di Un’Altra Gela Giuseppe Morselli che a accusato l’opposizione di “strumentalizzare tutto, anche i fatterelli”. <Il lavoro sull’edilizia scolastica di questa amministrazione è stato inesistente – ha ripetuto Scerra che ha avuto un battibecco con il presidente Sammito ed ha poi lasciato l’aula. Il capogruppo di Una buona idea Davide Sincero ha espresso rammarico perché Scerra che ha seguito con le famiglie il problema delle famiglie della Solito ora che la politica trova le soluzioni esce fuori dall’aula. La maggioranza con 13 voti favorevoli e l'astensione di Saro Trainito ha approvato le variazioni di bilancio mentre l'opposizione ha lasciato l'aula irritata per l'intervento di Malluzzo.

Segui Il Gazzettino di Gela