Approvato atto di indirizzo della commissione servizi sociali sul trasporto disabili
Un atto di indirizzo politico è stato presentato dalla commissione servizi sociali composta dai consiglieri Ascia, Scerra, Trainito, Giudice e Faraci ed è stato approvato stasera in aula sul servizio...


Un atto di indirizzo politico è stato presentato dalla commissione servizi sociali composta dai consiglieri Ascia, Scerra, Trainito, Giudice e Faraci ed è stato approvato stasera in aula sul servizio di trasporto dei disabili.
Alcuni giorni fa i disabili e le loro famiglie hanno protestato in municipio per il servizio di trasporto verso i centri riabilitativi. Furono accolti nell'androne perché l'ascensore del Comune è guasto da mesi.
"Quest'atto di indirizzo - dice Alessandra Ascia- nasce da un centinaio e più richieste degli utenti fruitori che trovano troppo gravoso il sistema attuale dove hanno bisogno dell'aiuto di amici e parenti per presentare la richiesta di rimborso e poi ritirare in banca a prendere i soldi". Il Comune paga le famiglie e queste poi girano i soldi all'Aias.
"L'atto di indirizzo si pone l'obiettivo di semplificare la gestione per quello che rimane del 2023 con l'auspicio che si possa aggiudicare il servizio con gara pubblica"- continua Alessandra Ascia.
"Dato che il Comune non può ricorrere alla gara perché il bilancio è bloccato - dice Totò Scerra- con l'atto di indirizzo chiediamo che si usi il sistema dell'accreditamento delle ditte che possono svolgere il servizio. Questo chiedono le famiglie e i più deboli vanno aiutati. Sono soddisfatto del voto positivo del consiglio".
La maggioranza ha votato in modo non compatto. Il si è venuto da Diego Iaglietti consigliere di riferimento dell'assessore ai servizi sociali Ugo Costa.