Approvato progetto dell’asse viario tra i porti di Gela e Licata
Approvato in conferenza dei servizi indetta dall’ Autorità portuale della Sicilia occidentale il progetto che riguarda il collegamento stradale del porto di Licata e Gela alla grande viabilità della S...


Approvato in conferenza dei servizi indetta dall’ Autorità portuale della Sicilia occidentale il progetto che riguarda il collegamento stradale del porto di Licata e Gela alla grande viabilità della Sicilia meridionale.
Si tratta della realizzazione di assi viari al servizio delle aree Zes per lo sviluppo dei due porti. La somma disponibile è di 10 milioni di euro. Il progetto va rimodulato con le prescrizioni emerse durante la conferenza dei servizi entro il 31 dicembre per essere consegnato alla ditta appaltatrice già individuata da Invitalia.
La Giunta municipale con una delibera ha espresso apprezzamento per il progetto esecutivo comprese le modifiche che si è deciso di approvare durante la conferenza dei servizi.
Spetterà al Comune procedere all’esproprio delle aree interessate all’intervento. A Gela il progetto ha come obiettivo quello di connettere il porto con la tangenziale di Gela-Agrigento- Castelvetrano. Sarà realizzato un muro di sostegno collocato sostegno sul Lungomare Federico II di Svezia nell’ambito del comune di Gela.
La strada di progetto ha uno sviluppo complessivo di circa 2.600m, a cui si sommano tre rotatorie.