Arriva la ‘rigenerazione urbana’ a Butera con finanziamento a 5 stelle

'Le stelle di finanziamenti' del M 5 S continuano a fioccare e non riguardano solo gli spettacoli di Gela. Adesso tocca anche a Butera nel nuovo momento politico inaugurato nel 2025 con novità e frizi...

A cura di Redazione Redazione
12 gennaio 2025 15:10
Arriva la ‘rigenerazione urbana’ a Butera con finanziamento a 5 stelle - .
.
Condividi

'Le stelle di finanziamenti' del M 5 S continuano a fioccare e non riguardano solo gli spettacoli di Gela.

Adesso tocca anche a Butera nel nuovo momento politico inaugurato nel 2025 con novità e frizioni dell'ultim'ora.

La finanziaria 2025, su input del deputato a 5 stelle, Nuccio Di Paola ha previsto una somma di 150.000 euro destinata, secondo l'agenda regionale, alla rigenerazione urbana.

La rigenerazione urbana è l'insiemecdi iniziative il cui scopo è promuovere l'inclusione sociale e l'efficienza energetica nelle città. Queste iniziative si traducono in progetti e investimenti volti a recuperare beni sottoutilizzati e a ridistribuire le opportunità, aumentando la prosperità urbana e la qualità della vita.

Gli obiettivi chiave del rinnovamento urbano includono il successo dello sgombero delle baraccopoli e la riqualificazione fisica - anche di edifici pubblici e residenziali - che tenga conto di altri elementi, come la conservazione del patrimonio. Un altro modo per definire la rigenerazione urbana è come un approccio alla pianificazione urbana che cerca di risolvere i problemi sociali ed economici che affliggono un'area urbana.

"Un'ennesima constatazione tangibile- ha commentato il sindaco di Butera, Giovanni Zuccalà - che l'impegno politico è orientato verso lo sviluppo del territorio e non segue logiche particolaristiche e parziali. Per questo non poco che rendere grazie all'onorevole Di Paola per aver dato il suo contributo per la rigenerazione urbana di Butera che ne ĥa tanto bisogno.

Useremo questo finanziamento, che cade a fagiolo, per il restyling delle zone del centro storico". Da troppo tempo si attendeva una ristrutturazione del cuore della Butera antica.

Un tocco in piu' che rendera' la cittadina medievale la 'chicca' architettonica della provincia nissena e della Sicilia in generale.

Segui Il Gazzettino di Gela