Seguici su:

Politica

Arrivano le restrizioni economiche e l’amministrazione rassicura…

Pubblicato

il

Arriva l’ultimo diktat della Corte dei conti e l’amministrazione comunale anziche’ chiudersi negli uffici fra numeri e matematica pensa a indire conferenze stampa.

Se conosceva la soluzione, come mai ha aspettato una ulteriore sentenza dell’organo di controllo che presenta oggi alla citta’? Gela è allo sbando.

Nuove restrizioni sono state imposte dall’organo di controllo, la Ghelas scende in piazza per motivi economici, la Polizia municipale deve fare i conti con disagi logistici e l’ unico pensiero è rassicurare a parole mentre i fatti riferiscono che la citta’ langue. Buche ed erbe selvatiche deturpano l’ambiente e l’amministrazione non perde occasioni per farsi fotografare con bambini prodigio o in occasioni di eventi altrui. Cronaca impietosa della spettacolarizzazione di una tragedia.

La Corte dei conti, Sezione di controllo per la Regione siciliana, presieduta dal dott. Salvatore Pilato, ha chiesto al Comune misure correttive da presentare entro 60 giorni per eliminare gli squilibri di bilancio. Una decisione notificata questa mattina dall’Organo di controllo contabile regionale, che dà due mesi di tempo “al fine di prevenire potenziali pregiudizi per i futuri equilibri di bilancio”.

Servirà dunque un piano di riequilibrio e nel frattempo il Comune sarà sottoposto “alle limitazioni previste dall’art.188, comma 1 quater, del Tuel, consistenti nel divieto di assumere impegni e pagare spese per servizi non espressamente previsti per legge e fatte salve le spese da sostenere a fronte di impegni già assunti nei precedenti esercizi”.

Restano sotto la lente di ingrandimento le criticità emerse in sede di rendiconto 2020, dove si ritengono sottostimate sia il Fondo contenzioso, che “fondo oneri DFB” al fine di sterilizzare i rischi sugli equilibri di bilancio derivanti dalla mole di debiti fuori bilancio ancora da riconoscere e finanziare. L’Ente è dunque tenuto, di conseguenza, a rimuovere le irregolarità accertate e a procedere nella direzione di una rigida e severa politica economica di emersione e successivo rientro dal disavanzo.

Il Collegio obbliga ad adottare, entro sessanta giorni dalla comunicazione del deposito della pronuncia di accertamento, i provvedimenti idonei a rimuovere le irregolarità e a ripristinare gli equilibri di bilancio.

Oggi alle 18 il Sindaco incontrerà gli organi di stampa per illustrare i contenuti della decisione della Corte dei Conti e spiegare il percorso per portare l’Ente verso un equilibrio di bilancio che le consenta di evitare conseguenze pericolose per i cittadini.

Flash news

L’on Lombardo in città:dalla fondazione di Grande Sicilia ai rapporti con il sindaco Di Stefano

Pubblicato

il

Al via le iscrizioni a Grande Sicilia, il soggetto politico fondato da Lagalla, Lombardo e Miccichè. Nelle more della celebrazione del congresso fondativo di Grande Sicilia, l’Mpa sarà guidato da un coordinamento provvisorio che a Gela sarà composto da una ventina di soggetti. Questo gruppo si occuperà della linea politica nel territorio e parteciperà alla fase di fondazione di Grande Sicilia.L’indicazione è di aggregare i civici, di dare spazio a giovani e donne, di affidare i coordinamenti anche a soggetti esterni Lo ha detto ieri al gruppo gelese guidato dal dott.Rosario Caci il leader degli autonomisti Raffaele Lombardo che ha tenuto una riunione in città nel corso della quale è stato ricordato Filippo Collura.

“Io e Filippo Collura eravamo due presidenti della provincia di colore politico opposto ma ci siamo ritrovati subito fianco a fianco a dare battaglia contro i pericoli della strada statale Gela – Catania” – ha ricordato l’on.Lombardo.

Il successo alle Provinciali dei federati Forza Italia ed Mpa, le prossime elezioni regionali sono stati i temi trattati. Assente Terenziano Di Stefano ( ufficialmente per impegni familiari) deluso dal mancato aiuto degli autonomisti alle Provinciali. Ma Raffaele Lombardo é convinto che si possa ancora governare insieme Gela.

“Il modello Gela esiste perché ci siamo noi e Di Stefano ha vinto anche grazie ai nostri voti. Noi lo abbiamo sempre sostenuto, stiamo lavorando bene in Giunta e non credo ci siano motivi per interrompere il nostro rapporto politico.Il sindaco è un uomo libero e può decidere di fare ciò che vuole- ha detto l’on.Lombardo.

Continua a leggere

Flash news

Balbo:”bisogna riconciliarsi con la politica e realizzare le idee”

Pubblicato

il

Il neo eletto consigliere provinciale del Mpa  Filippo Balbo è arrivato alla riunione con Raffaele Lombardo in ritardo per motivi di lavoro scendendo da un’ambulanza ed ha ringraziato l’on Lombardo che è stato l’ideatore e il realizzatore della sua elezione e quanti lo hanno votato. A breve riceverà la delega assessoriale dal presidente Tesauro.Questo é emerso durante l’incontro.

“Un’elezione importante e determinante per realizzare un progetto- ha detto- e io .sono a disposizione di tutti non  solo delle  istituzioni . Dobbiamo riconciliarci con la politica bisogna abbracciare la politica e realizzare le idee. Non dobbiamo pensare a cose irrealizzabili ma a ciò che è utile per i territori per far sì che i punti di debolezza diventino punti di forza”

Continua a leggere

Flash news

L’assessore Valeria Caci:”critiche solo da chi pensa alle poltrone”

Pubblicato

il

L’assessore ai Servizi Sociali Valeria Caci ha chiesto ancora più supporto al presidente Lombardo per aiutare Gela a risollevarsi.

“Ho incontrato gruppo pronto a spendersi per Gela e mi riferisco innanzitutto alla legge sulle royalties Io trovo sempre le porte aperte alla Regione quando vado a chiedere qualcosa per le mia città. Abbiamo fatto tanto in questo anno ai Servizi sociali nonostante attacchi ricevuti forse perchè la presenza  fattiva è ingombrante per chi vuole poltrone. Noi ci siano perché ci crediamo  ma in questo momento storico dobbiamo essere più presenti per Gela che deve recuperare anche la dignità politica”- ha detto l’assessore nel suo intervento. La dott.Caci ha avuto il plauso dell’on.Lombardo e di tutto il movimento per il buon lavoro ai Servizi Sociali.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità