Seguici su:

Flash news

Assessore contro ex collega: “Gnoffo sa fare solo cortile e ha distrutto un partito”

Pubblicato

il

Nello scontro a distanza tra il sindaco e l’ex assessore Nadia Gnoffo interviene l’assessore di Un’altra Gela Romina Morselli che si sente chiamata in causa dall’ex collega.  

“Rispondere ai contenuti fortemente offensivi della Gnoffo risulta alquanto complicato – esordisce Romina Morselli – in quanto si rischia di finire nella maglie di chi vuole esattamente questo, creare un cortile politico dove lei crede di poter muoversi in modo indisturbato emettendo sentenze di condanna ed alta moralità, ma ritengo doveroso intervenire in quanto non si può non esprimere la massima solidarietà al sindaco Greco per la ferocia verbale perpetrata ai suoi danni, non si può non ribadire il fatto che l’ex assessore Gnoffo (che come unica esperienza politica pregressa vanta solo quella di essere stata “nominata” dal suo deputato, commissario cittadino di FI con un bagno di sangue del partito locale, che si tradusse nella spaccatura del partito di allora e nella frattura con tutto il centro destra locale), non dovrebbe mai dimenticare di essere stata imposta come assessore dall’onorevole Mancuso, contro il parere di tutti, contro coloro che ad un certo punto chiedevano il turnover nel pieno rispetto dei risultati elettorali, a lei di certo non favorevoli, nonostante l’apporto e l’appoggio di tutto il partito di FI e del deputato a suo sostegno. Così come non dovrebbe mai dimenticare che, per ben quasi quattro anni, ha retto un assessorato di peso, con deleghe importanti come i servizi sociali, la sanità e la pubblica istruzione. Dovrebbe quindi avere il pudore di evitare certe dichiarazioni offensive nei confronti di chi l’ha sempre difesa sul piano politico e personale, fatto quest’ultimo non moralmente trascurabile”.

“Certe grossolane bugie – continua Romina Morselli- le faccia dire ad altri. È un lusso, questo, che lei non si può assolutamente permettere, in quanto offenderebbe non solo la giunta di cui ha fatto parte (anche se ne ha fatto ormai il suo mestiere preferito) ma anche il suo stesso operato. In fondo in fondo è una questione di classe e di stile, doti a lei sconosciute e di cui, chi scrive è stata più volte vittima con frasi ossessivamente offensive, con le sue infelici partecipazioni a trasmissioni televisive in cui, dal suo pulpito, osa e punta a denigrare, beffeggiare e mortificare il primo cittadino e giunta con un fare ai limiti della querela penale per diffamazione. Del resto come dimenticare la sue infinite furberie, allorquando, ai tempi in cui non era nemmeno difesa dai consiglieri comunali del suo partito, ebbe bisogno dell’aiuto delle consiglieri Morselli e Caci, per difendere il suo operato per la vicenda del trasporto disabili, per poi cambiare totalmente atteggiamento e sconfessare sé stessa sul tema appena due anni dopo. Oggi spero che la stessa arresti la sua folle corsa di continue bugie, uscite fuori luogo, sproloqui vari che dimostrano, ancora una volta, semmai ce ne fosse bisogno, l’impostazione iniziale che Forza Italia ha avuto già 4 anni fa, con tutti i malumori del caso, i malumori degli esclusi, degli ottimi candidati che si sono piazzati davanti a lei, ovvero dimostrano che FI ancora oggi, anzi a questo punto, oggi più di ieri, continua ad essere una partito Gnoffocentrico, dove lei se la canta e lei (e chi per lei) se la suona, e dove tutto, ieri, così come oggi e come probabilmente domani, viene gestito e mosso da questo soggetto politico ed in cui non c’è spazio per nessun altro ad lì fuori di ella, con il suo livore e con l’atteggiamento di chi si crede di essere la prima della classe”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Francesco e Giovanna Biundo:grande festa per i loro 50 anni d’amore

Pubblicato

il

Un amore che è vivo e forte da mezzo secolo e che è stato allietato dalla nascita di tre figli maschi e di sei nipoti: Francesco Biundo e Giovanna Calvo hanno rinnovato ieri alla Chiesa di San Sebastiano la loro promessa d’amore.

A festeggiare con loro il cinquantesimo anniversario di matrimonio amici e parenti che hanno reso ancor più gioiosa la ricorrenza importante per i coniugi Biundo. I due si sono conosciuti al quartiere villaggio Aldisio e hanno affrontato sempre insieme tutte le difficoltà della vita. Hanno fatto sacrifici e rinunce per sostenere due dei tre figli negli studi universitari. E ora si godono la bella famiglia che è cresciuta con le nozze dei figli e la nascita dei nipoti.

Ieri un ricevimento molto partecipato con una festa che Giovanna Calvo ha curato nei minimi dettagli.Il bello della vita è guardare indietro ed essere felici di ciò che si è costruito.I coniugi Biundo sono felici dei primi 50 anni vissuti insieme.

Continua a leggere

Flash news

FDI:solidarietà a D’asaro oggetto di ingiusti attacchi interni

Pubblicato

il

A Mazzarino in Fratelli d’Italia un gruppo di iscritti e simpatizzanti ha contestato il coordinatore cittadino Vincenzo D’asaro chiedendo le dimissioni.

Ma con D’asaro si schierano i vertici provinciali del partito.

Quale Vice-Presidente provinciale di FdI- scrive in una nota l’avv.Ignazio Raniolo- esprimo vicinanza al coordinatore di Mazzarino Vincenzo D’asaro il quale, anche in questa fase delicata per il Comune, ha sempre operato responsabilmente nell’interesse della cittadinanza e del partito, coinvolgendo gli organi cittadini e provinciali e confrontandosi sulle iniziative da intraprendere. Al lui va ampia fiducia e stima per l’ottimo lavoro svolto, ricordando che è stato democraticamente eletto all’unanimità all’esito del recente congresso cittadino”

Continua a leggere

Attualità

Le considerazioni del sindaco sul 1 maggio

Pubblicato

il

Il Sindaco di Gela ringrazia i lavoratori e rinnova l’impegno dell’Amministrazione per il lavoro e la sicurezza

In occasione del Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, il Sindaco di Gela desidera rivolgere un sentito ringraziamento a tutte le lavoratrici e i lavoratori della città, che ogni giorno, con impegno e dedizione, contribuiscono alla vita e allo sviluppo della nostra comunità.

«Un pensiero particolare – dichiara il Sindaco – va a chi oggi è al lavoro per garantire servizi essenziali ai cittadini, dimostrando senso del dovere e spirito di servizio. Tra questi voglio ringraziare in modo speciale gli operatori sanitari, le forze dell’ordine, il personale della raccolta rifiuti, i lavoratori dei trasporti, del commercio, i metalmeccanici e gli edili, che anche oggi sono in servizio.»

«Il Primo Maggio – aggiunge – deve anche ricordarci che il lavoro non può e non deve mai mettere a rischio la vita delle persone. La sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere una priorità assoluta, per tutte e tutti.»

Infine, il Sindaco ha voluto rivolgere un messaggio di vicinanza a quanti, nella nostra città, sono ancora in cerca di occupazione: «L’Amministrazione comunale è al loro fianco e continua a lavorare per creare nuove condizioni favorevoli allo sviluppo economico e alla creazione di posti di lavoro.»

La giornata del Primo Maggio è occasione di riflessione, ma anche di speranza e rinnovato impegno per una Gela più giusta, più sicura e più inclusiva.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità