Gela non è sommersa dall'acqua ma dall'incuria

Il copione della città sott'acqua e la denuncia della consigliera Cavallo

A cura di Redazione Redazione
07 novembre 2025 11:32
Gela non è sommersa dall'acqua ma dall'incuria  -
Condividi

Sulla situazione che Gela sta vivendo in queste ore interviene il consigliere di FdI Sara Cavallo

"Ancora una volta- esordisce - la pioggia trasforma Gela in un campo di battaglia. Quartieri allagati, arterie principali impraticabili, cittadini costretti a restare chiusi in casa o a muoversi tra torrenti di fango e tombini esplosi.Un disastro annunciato, che ogni anno si ripete puntualmente, e che ha un solo, chiaro responsabile: l’amministrazione comunale, totalmente assente nella manutenzione ordinaria della città.Le caditoie sono otturate, i tombini non vengono puliti da mesi, forse da anni. Eppure, sappiamo bene che la manutenzione del sistema di raccolta delle acque piovane non è un’emergenza stagionale, ma un lavoro che va programmato, seguito, verificato.Invece, nulla. L’acqua piovana diventa ogni volta un incubo, con danni alle strade, alle abitazioni, ai commercianti, e soprattutto alla sicurezza dei cittadini".

Ed aggiunge: "In aula consiliare, qualcuno ha perfino il coraggio di accusare i consiglieri di opposizione di non protestare abbastanza. Ma la protesta senza ascolto è solo rumore, e noi da tempo denunciamo una gestione superficiale e inefficiente, dove la manutenzione è l’ultima delle priorità.Serve una svolta vera: piani di manutenzione programmata, controllo puntuale del territorio e rispetto per i cittadini.

Gela non merita di vivere nel fango ogni volta che piove. Gela merita una città che funzioni, un’amministrazione che lavori e una politica che torni a occuparsi davvero del bene comune.Oggi non bastano più le scuse o le promesse: servono responsabilità, competenza e la volontà di affrontare i problemi strutturali della città.Perché Gela non è condannata a essere sommersa dall’acqua: è sommersa dall’incuria".

Segui Il Gazzettino di Gela