Seguici su:

Politica

Attività produttive. Pd:  “governo riveda norma su oneri urbanizzazione aree industriali”

Pubblicato

il

Palermo – “Nelle aree industriali gli imprenditori che vogliono vendere o affittare sono obbligati a pagare all’Irsap una somma commisurata all’importo del contributo dovuto per gli oneri di urbanizzazione, un cavillo che fa lievitare notevolmente i prezzi e frena la nascita di nuove imprese”. Così Mario Giambona, parlamentare regionale del Partito democratico sottolinea le criticità delle disposizioni che ricadono pesantemente sulle imprese delle aree industriali siciliane.

“Chi ha comprato un lotto o un capannone anni fa, se vuole rivenderlo deve, per legge, pagare una cifra all’Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive – spiega Giambona, che sull’argomento ha presentato un’interrogazione condivisa da tutti componenti del gruppo Pd all’Ars – Questa norma di fatto ostacola la rivendita o la locazione degli immobili nelle aree industriali e quindi l’insediamento di nuove attività imprenditoriali nonostante le agevolazioni e incentivazioni previste per le Zone Economiche Speciali (Zes), che, invece, perseguono l’obiettivo di creare condizioni favorevoli all’insediamento e allo sviluppo delle piccole, medie e grandi imprese nonché di aumentare l’attrattività per gli investimenti, esteri e nazionali. Il governo intervenga con urgenza, anche attraverso l’esame e l’approvazione del disegno di legge presentato dal Pd che propone l’eliminazione di questa stortura – conclude – perchè il tessuto produttivo siciliano, già piegato dalla crisi economica post pandemia non può sopportare norme che invece di sostenere, frenano l’iniziativa imprenditoriale”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Balbo:”bisogna riconciliarsi con la politica e realizzare le idee”

Pubblicato

il

Il neo eletto consigliere provinciale del Mpa  Filippo Balbo è arrivato alla riunione con Raffaele Lombardo in ritardo per motivi di lavoro scendendo da un’ambulanza ed ha ringraziato l’on Lombardo che è stato l’ideatore e il realizzatore della sua elezione e quanti lo hanno votato. A breve riceverà la delega assessoriale dal presidente Tesauro.Questo é emerso durante l’incontro.

“Un’elezione importante e determinante per realizzare un progetto- ha detto- e io .sono a disposizione di tutti non  solo delle  istituzioni . Dobbiamo riconciliarci con la politica bisogna abbracciare la politica e realizzare le idee. Non dobbiamo pensare a cose irrealizzabili ma a ciò che è utile per i territori per far sì che i punti di debolezza diventino punti di forza”

Continua a leggere

Flash news

L’assessore Valeria Caci:”critiche solo da chi pensa alle poltrone”

Pubblicato

il

L’assessore ai Servizi Sociali Valeria Caci ha chiesto ancora più supporto al presidente Lombardo per aiutare Gela a risollevarsi.

“Ho incontrato gruppo pronto a spendersi per Gela e mi riferisco innanzitutto alla legge sulle royalties Io trovo sempre le porte aperte alla Regione quando vado a chiedere qualcosa per le mia città. Abbiamo fatto tanto in questo anno ai Servizi sociali nonostante attacchi ricevuti forse perchè la presenza  fattiva è ingombrante per chi vuole poltrone. Noi ci siano perché ci crediamo  ma in questo momento storico dobbiamo essere più presenti per Gela che deve recuperare anche la dignità politica”- ha detto l’assessore nel suo intervento. La dott.Caci ha avuto il plauso dell’on.Lombardo e di tutto il movimento per il buon lavoro ai Servizi Sociali.

Continua a leggere

Flash news

Gallo:”protagonisti della ricostruzione di una politica che parla il linguaggio delle persone”

Pubblicato

il

Il gruppo giovani dei ” lombardiani gelesi” ha avuto voce tramite il coordinatore cittadino Giuseppe Gallo.

“La voglia di partecipare c’è e non possiamo far spegnere l’entusiasmo dei giovani – ha detto- il nostro territorio è ricco di persone valide che lavorano nei territori e con loro dobbiamo operare. Ai giovani dico che non siamo soli non siamo spettatori ma protagonisti di una fase di ricostruzione di una politica che deve parlare il linguaggio delle persone, superare divisione inutili.Noi dobbiamo credere in un partito che lavora per i territori”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità