Seguici su:

Attualità

Bando pubblico per assistenti sociali

Pubblicato

il

Conferenza stampa al Comune di Gela sull’avviso pubblico di selezione per la costituzione di una long list di esperti per il conferimento di 25 incarichi professionali esterni alle amministrazioni dei comuni del Distretto socio – sanitario n.9 di Gela. Tali professionisti saranno chiamati a svolgere le attività connesse alla realizzazione delle azioni del PAL (Piano Attuativo Locale) – Quota Fondo Povertà 2018 – 2019 con opzione di rinnovo per le azioni del PAL 2020 – 2021.

In particolare, si cercano:

– 7 assistenti sociali per il potenziamento del servizio sociale professionale;

– 1 assistente sociale, 1 psicologo, 1 coordinatore psicologico e 1 educatore professionale per il potenziamento dell’equipe multidisciplinare;

– 3 educatori professionali, 1 psicologo e 1 esperto per il supporto amministrativo ai servizi attivati per il sostegno socio-educativo domiciliare o territoriale;

– 3 educatori professionali e 1 psicologo per il sostegno alla genitorialità e il servizio di mediazione familiare;

– 1 esperto per il supporto amministrativo ai servizi attivati per il sostegno alla genitorialità e il servizio di mediazione familiare;

– 4 assistenti sociali per il rafforzamento dei punti di accesso e del segretariato sociale.

I professionisti opereranno a Gela, Niscemi, Mazzarino e Butera in ambienti caratterizzati da situazioni di elevato disagio sociale, sia di gruppo (soprattutto famiglie con minori) sia di singoli.

Possono partecipare alla selezione:

– i cittadini italiani;

– i cittadini degli Stati membri dell’Unione europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;

– i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.

Naturalmente, tutti i partecipanti devono godere dei diritti civili e politici, non devono avere condanne a loro carico né essere destinatari di provvedimenti che impediscano l’accesso al rapporto di pubblico impiego. 

I soggetti interessati dovranno far pervenire entro le ore 12.00 del 27 settembre 2021 apposita domanda in carta libera, utilizzando esclusivamente il modello allegato all’avviso e scaricabile dal seguente link:La domanda dovrà essere redatta in lingua italiana, datata e sottoscritta dal dichiarante, a pena di esclusione. Quindi, dovrà essere presentata all’interno di un plico e consegnata direttamente al Protocollo Generale del Comune di Gela oppure inviata tramite pec al seguente indirizzo: comune.gela@pec.comune.gela.cl.it.

La procedura selettiva sarà affidata a una commissione esaminatrice che sarà nominata in data successiva alla scadenza dell’avviso. Tutti i candidati risultati idonei saranno inseriti, per ciascun profilo e tipologia di intervento, in una long list di esperti che avrà durata biennale. Gli incarichi avranno decorrenza dalla data effettiva del conferimento degli incarichi e termineranno dopo 12 mesi naturali e consecutivi ma potranno essere rinnovati per uno o due anni, in caso di nuova programmazione del PAL 2020 e 2021.

“Ci sono molti giovani professionisti, laureati e in gamba, in cerca di una occupazione che permetta loro di crescere sotto il profilo personale e professionale – commentano il Sindaco Lucio Greco e l’assessore Nadia Gnoffo – e ci auguriamo che in tanti partecipino. A loro vogliamo assicurare che tutto avverrà nel massimo della trasparenza. Questo Avviso Pubblico è estremamente importante, gli uffici dei Servizi Sociali ci hanno lavorato a lungo, e si inserisce perfettamente nel quadro delle azioni che vogliamo portare avanti sul territorio, in quanto permetterà di affrontare situazioni problematiche, anche di elevata complessità. L’obiettivo è dare una mano concretamente per il superamento della condizione di povertà, per l’inserimento lavorativo e l’inclusione sociale. Tutti obiettivi che ci stanno molto a cuore e che, come amministrazione comunale, ci siamo prefissati sin dal nostro insediamento”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Francesco e Giovanna Biundo:grande festa per i loro 50 anni d’amore

Pubblicato

il

Un amore che è vivo e forte da mezzo secolo e che è stato allietato dalla nascita di tre figli maschi e di sei nipoti: Francesco Biundo e Giovanna Calvo hanno rinnovato ieri alla Chiesa di San Sebastiano la loro promessa d’amore.

A festeggiare con loro il cinquantesimo anniversario di matrimonio amici e parenti che hanno reso ancor più gioiosa la ricorrenza importante per i coniugi Biundo. I due si sono conosciuti al quartiere villaggio Aldisio e hanno affrontato sempre insieme tutte le difficoltà della vita. Hanno fatto sacrifici e rinunce per sostenere due dei tre figli negli studi universitari. E ora si godono la bella famiglia che è cresciuta con le nozze dei figli e la nascita dei nipoti.

Ieri un ricevimento molto partecipato con una festa che Giovanna Calvo ha curato nei minimi dettagli.Il bello della vita è guardare indietro ed essere felici di ciò che si è costruito.I coniugi Biundo sono felici dei primi 50 anni vissuti insieme.

Continua a leggere

Attualità

Primo maggio amaro: nella zona di via Bologna rubinetti a secco da 5 giorni

Pubblicato

il

Primo maggio amaro per i residenti di via Bologna, Largo Cadore e strade limitrofe.Da cinque giorni i rubinetti delle loro abitazioni sono a secco.

Ieri nel quartiere è stata distribuita acqua ma per qualche ora e non in tutte le vie. La maggior parte delle abitazioni sono rimaste a secco. Così oggi è un altro giorno di disagi per i residenti di via Bologna e Largo Cadore costretti a lavarsi e a cucinare con l’acqua minerale. Una brutta giornata che fa seguito ad altre dello stesso lash

Continua a leggere

Attualità

Le considerazioni del sindaco sul 1 maggio

Pubblicato

il

Il Sindaco di Gela ringrazia i lavoratori e rinnova l’impegno dell’Amministrazione per il lavoro e la sicurezza

In occasione del Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, il Sindaco di Gela desidera rivolgere un sentito ringraziamento a tutte le lavoratrici e i lavoratori della città, che ogni giorno, con impegno e dedizione, contribuiscono alla vita e allo sviluppo della nostra comunità.

«Un pensiero particolare – dichiara il Sindaco – va a chi oggi è al lavoro per garantire servizi essenziali ai cittadini, dimostrando senso del dovere e spirito di servizio. Tra questi voglio ringraziare in modo speciale gli operatori sanitari, le forze dell’ordine, il personale della raccolta rifiuti, i lavoratori dei trasporti, del commercio, i metalmeccanici e gli edili, che anche oggi sono in servizio.»

«Il Primo Maggio – aggiunge – deve anche ricordarci che il lavoro non può e non deve mai mettere a rischio la vita delle persone. La sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere una priorità assoluta, per tutte e tutti.»

Infine, il Sindaco ha voluto rivolgere un messaggio di vicinanza a quanti, nella nostra città, sono ancora in cerca di occupazione: «L’Amministrazione comunale è al loro fianco e continua a lavorare per creare nuove condizioni favorevoli allo sviluppo economico e alla creazione di posti di lavoro.»

La giornata del Primo Maggio è occasione di riflessione, ma anche di speranza e rinnovato impegno per una Gela più giusta, più sicura e più inclusiva.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità