Seguici su:

sport

Basket 3×3, campionati studenteschi: per l’istituto “Eschilo” titolo provinciale Allievi

Pubblicato

il

Fase provinciale di basket 3×3 nei campionati studenteschi al PalaCannizzaro di Caltanissetta. Per l’istituto “Eschilo”, il titolo di Campione provinciale nella categoria Allievi e quello di vicecampioni provinciali Juniores.

Categoria Allievi: Mattia Rocco Cafà, Davide Cammalleri, Innocent Cannav, Damiano Cascino, Antonio Farruggia, Flavio Giulio Giarrizzo, Flavio Gueli, Andrea Martines, Fabian Provinzano.

In campo nella categoria Juniores, invece, Vincenzo Bernardo, Jordy Cammilleri, Flavio Mezzasalma. Docenti accompagnatori Emanuela Tuzzetti e Massimo Catalano. Hanno partecipato anche gli istituti “Morselli” di Gela, “Russo” e “Volta” di Caltanissetta. 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Albert, entusiasmo e concentrazione. Cherepova: “Andremo a Zafferana più consapevoli della nostra forza”

Pubblicato

il

È stata tra le grandi protagoniste del successo di domenica contro l’Erice, nell’ottimo debutto nei playoff. Nicol Cherepova, palleggiatrice dell’Albert Nuova Città di Gela, dal suo arrivo alla corte di Massimo Bonaccorso ha contributo ad alzare ulteriormente il livello di una squadra già forte. Un gruppo determinato che in campionato non ha sbagliato una virgola e adesso si trova nel bel mezzo della settimana più importante di tutta la stagione.

«Vedere il palazzetto così pieno è stato molto bello, si respirava un’aria di festa – dichiara l’atleta giallorossa -. Siamo contentissime di aver regalato questa vittoria netta al pubblico, inizialmente c’erano un po’ di tensione e nervosismo però siamo state capaci di trasformarle in energia positiva. Una vittoria che è stata merito di tutti, non solo di atlete e staff ma anche della società che da fuori sta attenta ad ogni cosa».

Ma di tempo per celebrare la vittoria di domenica scorsa ce n’è stato poco. L’Albert Nuova Città di Gela viaggia infatti a vele spiegate verso il secondo e ultimo impegno di questo triangolare “Big” di Serie C: la sfida di sabato sul campo dello Zafferana vale la prima porta d’accesso in Serie B2.

Una vera e propria finalissima. «Il successo di domenica ha portato molto entusiasmo a tutta la squadra, andremo a Zafferana più consapevoli della nostra forza. Abbiamo già voltato pagina e pensiamo a sabato – conclude la palleggiatrice dell’Albert -: entrambe ci giocheremo la promozione, noi lavoreremo sodo tutta la settimana per andare lì e daremo il massimo».

Continua a leggere

sport

“Febbre” biancazzurra: oltre 600 biglietti venduti, entusiasmo verso Gela-Venafro

Pubblicato

il

Più di 600 biglietti venduti in pochi giorni, una proiezione chiara verso il tutto esaurito. Ci sarà grande entusiasmo domenica al “Vincenzo  Presti” per la semifinale di andata dei playoff nazionali del campionato di Eccellenza tra il Gela calcio ed il Venafro (fischio d’inizio alle ore 16). Sale dunque la “febbre” biancazzurra, mentre la squadra di mister Gaspare Cacciola continua ad allenarsi in vista di una gara attesa praticamente da mesi.

Nel frattempo la società biancazzurra non lascia nulla al caso e si muove in vista della semifinale di ritorno, in programma domenica 1 giugno a Venafro, in provincia di Isernia. Il Gela infatti sui propri canali social ha annunciato di organizzare degli autobus per i tifosi che vorranno sostenere la squadra nella delicatissima gara in trasferta: partenza fissata l’1 giugno alle tre del mattino con ritorno previsto in giornata al termine del match (il viaggio durerà circa otto ore).

Ci sono già tante richieste anche per la gara in terra molisana. I dettagli verranno forniti entro sabato proprio sui canali social della squadra biancazzurra. Passano i giorni ed il momento decisivo si avvicina sempre più. 

Continua a leggere

sport

Verso Gela-Venafro, il ruggito del “leone” Gambuzza: “Dobbiamo partire forte”

Pubblicato

il

Venafro, comune di 10mila abitanti in provincia di Isernia. Da lì arriverà l’avversaria del Gela calcio nella semifinale nazionale dei playoff di Eccellenza. Il momento atteso da quasi due mesi sta per arrivare, domenica alle 16.30 si scenderà in campo al “Presti” nella gara d’andata e la prevendita dei biglietti è già partita (tutte le informazioni sulle pagine social del Gela).

«Ci siamo allenati bene – ha detto Raffaele Gambuzza, difensore e “bandiera” dei gelesi ospite ieri di “Stadio Express”, che oggi spegne le sue quaranta candeline -. Abbiamo fatto due test molto importanti a Catania e a Niscemi contro il Modica. Il mister ha mischiato un po’ le carte per dare a tutti i 90 minuti. Siamo pronti per domenica, per questa ennesima battaglia che ci aspetta. Il Venafro ha dimostrato di essere una squadra che non molla: da quarta ha battuto in trasferta sia la terza che la seconda. Dovremo stare attenti».

Attenzione, concentrazione ma anche grande consapevolezza del potenziale che vanta la squadra di Gaspare Cacciola. «Sappiamo chi siamo – ha aggiunto il “leone” biancazzurro, 102 presenze con la maglia del Gela -, abbiamo qualità pazzesche ma bisognerà entrare in campo con l’atteggiamento giusto per approcciare bene la gara altrimenti faremo fatica. Noi siamo il Gela, dobbiamo partire forte: abbiamo tutto, l’approccio sarà fondamentale».

Così come sarà fondamentale il supporto che il pubblico di fede biancazzurra dovrà dare alla squadra dal primo all’ultima istante: in campionato non c’è mai stato il tutto esaurito, ma nei momenti più importanti il “Vincenzo Presti” non ha mai tradito. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità