Seguici su:

Politica

Bennici (FdI): “bisogna lavorare per uscire dall’oscurantismo”

Pubblicato

il

Gela – Zone rosse per Gela. Undici proroghe e tre nuove zone rosse in Sicilia.
È quello che prevede un ordinanza del Presidente della Regione Musumeci adottata su richiesta dei sindaci, sulla scorta delle relazioni delle Asp .
Ovviamente tra queste poche proroghe non poteva non esserci anche Gela.
Due settimane di zona rossa (dal 22 Aprile al 5 maggio), non sono servite a fare abbassare la curva dei contagi che peraltro continua a salire.
Certo tutti responsabili: dall’Amministrazione comunale che non ha saputo garantire i giusti controlli e prendere posizioni forti quando si parlava di scuole, all’Asp che avrebbe dovuto già potenziare alcuni uffici quali lo SPEMP, dove il Direttore Iacono e il suo staff pur lavorando instancabilmente ed in modo eccellente non riescono a far fronte alla crescente mole di lavoro.
Responsabili anche la superficialità ed il menefreghismo dei cittadini gelesi, che continuano a non rispettare i protocolli anticovid e molti non vogliono vaccinarsi.
Lo scontro istituzionale al quale assistiamo, tra i protagonisti che dovrebbero garantire la nostra salute, il Sindaco e la Direzione Generale dell’Asp, non aiuta perché viene a mancare la fattiva e necessaria collaborazione per la soluzione delle criticità, proprio in questo gravissimo momento sanitario per la nostra città.
La tutela della salute dei gelesi è prioritaria !!!
Il Sindaco non può andare allo scontro anche con l’Asp; è tenuto a creare un clima cordiale e costruttivo per favorire la collaborazione nella soluzione delle criticità, che oggi mettono a rischio l’economia di Gela colpita da tante avverse situazioni.
La proroga della zona rossa mette ancor di più a dura prova alcune categorie di lavoratori come i commercianti.
Fdi e’ solidale e vicina a chi non potrà pagare le proprie scadenze, che attende i ristori, che sarà costretto a dichiarare fallimento o comunque a chiudere i battenti della propria attività.
Il disagio tra i commercianti è ormai insostenibile, tant’è che questa categoria guidata dal Presidente di Confesercenti sta promuovendo un’iniziativa di solidarietà, vicinanza e di protesta, con la quale si chiede di abbassare le saracinesche delle attività aperte in zona rossa, per dare un significativo messaggio all’amministrazione comunale, colpevole di averli abbandonati senza alcun aiuto.
I consiglieri comunali di centrodestra che costituiscono l’opposizione all’attuale governo dell’amministrazione “Greco”, consapevoli della gravità del momento si sono posti un obiettivo prioritario, quello di essere un’alternativa concreta a questo impietoso spettacolo privo di idee e di programmi di svolta.
Il degrado ed il declino inesorabile al quale stiamo assistendo, pone l’obbligo per tutti, cittadini e noi del centrodestra, di lavorare per un nuovo progetto che consenta alla città di uscire prima possibile dal tunnel dell’oscurantismo costruito in pochissimi anni dall’amministrazione “Greco”, dando assoluta priorità alla questione sanitaria, in cui ci fregiamo di avere conseguito l’ulteriore primato negativo della continua crescita dei contagiati, in controtendenza agli altri comuni italiani.

Sandra Bennici FdI

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Commissione Ambiente lavora a regolamento per ispettori ambientali

Pubblicato

il

Stamattina la Commissione ambiente ha avuto un incontro con l’Arch. Nicoletti del settore Ambiente. Si è parlato sia delle attività di sensibilizzazione all’Ambiente da portare avanti, tra cui affiliarsi all’associazione Plastic Free e della proposta di Regolamento Ispettore Ambientale elaborata dalla Commissione Ambiente, necessario per controllare e sanzionare le infrazioni ambientali in termini di rifiuti dei cittadini che spesso non seguono le regole.

“Un grande problema che va affrontato è quello della gestione dei rifiuti e detriti derivanti dalle ristrutturazioni delle case che spesso vengono smaltiti in modo non idoneo, ovvero lasciate abusivamente in zone della città (come Montelungo), in questo dovranno essere principalmente i cittadini ad aiutarci. Il comune si sta adoperando per inserire a Palazzo di città, dei potabilizzatori per il risparmio delle frazioni di Plastica. E’ iniziata una pulizia straordinaria del verde grazie ai nuovi 6 giardinieri assunti da poco, ci vorrà un po’ di tempo per avere la percezione di quello che l’amministrazione sta facendo in tal senso” – dice a nome della commissione la presidente Floriana Cascio

Continua a leggere

Flash news

Consiglieri M5s soddisfatti per i 196 mila euro destinati a impianti sportivi

Pubblicato

il

Il Gruppo Consiliare M5S Gela esprime la propria soddisfazione per l’importante finanziamento da 196mila euro destinato alla ”manutenzione straordinaria degli impianti sportivi del comune di Gela”, frutto del grande impegno dell’on. Nuccio di Paola in Assemblea Regionale Siciliana.

“Questo intervento, atteso dalla comunità gelese, rappresenta un notevole passo in avanti nella modernizzazione del nostro stadio e contribuisce a dare nuova luce ad un simbolo del territorio.Aiuti di questa portata rappresentano le reali prospettive per stimolare lo sviluppo della nostra città” sostengono i consiglieri M5s

“L’impegno del MoVimento 5 Stelle, attraverso questo contributo straordinario alla città, è un segnale chiaro di attività al servizio del territorio verso il miglioramento della qualità della vita e della valorizzazione degli spazi comuni”- concludono

Continua a leggere

Flash news

Cavallo (FdI) chiede un intervento sulla perdita fognaria di via Epicarmo

Pubblicato

il

La consigliera comunale di Fratelli d’Italia, Sara Silvana Cavallo, ha presentato un’ interrogazione al Presidente del Consiglio Comunale e al Sindaco di Gela per segnalare una grave situazione di emergenza sanitaria in via Epicarmo, nel tratto compreso tra i civici 23 e 27.

Secondo quanto dichiarato dalla consigliera Cavallo, la zona è da tempo interessata da una persistente perdita fognaria che, a causa di intasamenti nella rete, provoca la fuoriuscita di liquami dai pozzetti, invadendo le abitazioni situate ai piani terra. La situazione, oltre a generare disagi quotidiani, rappresenta un serio rischio per la salute dei residenti e per la sicurezza urbana.

«Non si tratta di un problema recente – dichiara la consigliera – negli anni, a causa del continuo cedimento della pavimentazione stradale, si sono verificati avvallamenti e sprofondamenti che mettono in pericolo la circolazione e la stabilità dell’area. Caltaqua e il Settore Lavori Pubblici sono già a conoscenza della situazione, ma finora non sono stati in grado di risalire all’origine del guasto, nonostante alcuni interventi con sonde».

La situazione era già stata discussa nel corso di una riunione tenutasi nel mese di febbraio presso il Comune di Gela, alla presenza del Sindaco, del Segretario Generale, dei rappresentanti di Caltaqua, dell’Assessore ai Lavori Pubblici e del Dirigente del Settore. Tuttavia, l’intervento risolutivo promesso non è mai stato realizzato.

Per questo, Cavallo ha sollecitato un immediato sopralluogo tecnico e un intervento risolutivo urgente. «I cittadini non possono più vivere in queste condizioni. È necessario agire subito per tutelare la salute pubblica e il decoro urbano», conclude.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità