Seguici su:

Flash news

Bennici presidente Oiv ringrazia sindaco e Giunta di Mazzarino

Pubblicato

il

L’ex consigliera comunale e attuale dirigente provinciale di Fratelli d’Italia Sandra Bennici entra a far parte della terna di componenti dell’Oiv del Comune di Mazzarino come presidente. Il sindaco Mimmo Faraci l’ha scelta tra le 13 candidature avanzate.

Un incarico tecnico importante per il quale Sandra Bennici ha voluto esprimere la m più sincera gratitudine al Sindaco di Mazzarino, e a tutta l’Amministrazione comunale per la fiducia riposta nei suoi confronti.

“Si tratta per me di una nuova avventura professionale- dice la dott.Bennici- che affronto con entusiasmo, senso di responsabilità e con il massimo impegno. Metterò a disposizione le mie competenze per contribuire, nel mio ruolo, a sostenere il lavoro di un’Amministrazione che, nonostante le difficoltà legate al dissesto finanziario e alle carenze di personale, si sta distinguendo per l’impegno e la determinazione nel rispondere alle esigenze della comunità.Sono convinta che solo attraverso la collaborazione, la sinergia e il gioco di squadra — al di là dei colori politici — sia possibile costruire un’amministrazione sempre più efficiente, trasparente e vicina ai cittadini”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

L’opposizione evidenzia i giochi infantili della maggioranza che prima vota per l’aeroporto di Agrigento e ora vuole salvare quello di Comiso

Pubblicato

il

L’opposizione non ci sta a subire le accuse della maggioranza e reagisce con una nota in cui mette in evidenza alcune incoerenze degli avversari politici che hanno trasformato il consiglio in un teatrino di infantili scenette da avanspettacolo. Una per tutte: votano la mozione per sostenere l’aeroporto di Agrigento e poi vogliono sostenere quello di Comiso.Ma ecco la replica al PD e a tutta la maggioranza da parte dell”opposizione:

“Anche i Dem non si sottraggono al gioco infantile di attaccare l’opposizione per distrarre l’opinione pubblica, allontanando l’attenzione dalla vacuita’ di questa Amministrazione. Oggi sarebbe stato il compleanno di Enrico Berlinguer: chissa’ quanti degli attuali consiglieri DEM conoscono davvero il suo pensiero, chissa’ cosa pensano della “questione morale”!
Per contestare l’accusa fatta dalla opposizione sulla loro assenza (insieme al M5S) durante la votazione del cosiddetto “sblocca royalties”, sono dovuti ricorrere, addirittura, al 1999!Ma, del resto, cosa ci si puo’ aspettare da una ammucchiata di personaggi in cerca di autore, privi di linee programmatiche serie e, soprattutto coerenti?


Gia’ , la coerenza! Franzone entra in giunta perché si deve portare avanti il progetto di aderire all’area metropolitana di Catania. Ok, pero’, aspettate un attimo. C’è libera la poltrona per la presidenza del Libero Consorzio di Caltanissetta. Candidiamoci,allora. Catania puo’ aspettare. Oops, non abbiamo vinto! Avanti su Catania, allora!
E oggi? Questa Amministrazione vuole essere coerente proprio oggi? Ma no!
Con una mozione presentata dal Presidente del Consiglio: “si invita il Sindaco e la sua Giunta a farsi promotore di una forte e determinata attività mirata a mettere al centro della propria azione politica la soluzione dei problemi infrastrutturali della provincia intera, sostenendo, con forza, la procedura di finanziamento e realizzazione dell’aeroporto di Agrigento .Tale mozione è stata approvata dalla maggioranza con delibera del C.C. n. 116 del 18.11.2024, con i voti contrari dei consiglieri dell’opposizione.


Due considerazioni.La prima: l’opposizione, dopo meno di un anno, è stanca di dibattiti vuoti con una una maggioranza priva di onestà intellettuale.
Il 18.11.2024 i DEM votavano la mozione, oggi dichiarano sostegno al Sindaco su aeroporto e infrastrutture a partire dal bisogno di un aeroporto, quello di COMISO!
Invitiamo alla lettura degli interventi dei consiglieri Cosentino e Pellegrino, nella seduta del 18.11.2024, nel merito e, dopo, di valutare la coerenza dei consiglieri che, in quella stessa seduta, non hanno affatto preso in considerazione quegli interventi tranne che, essere smentiti, oggi, dal loro stesso partito.La seconda considerazione: ci saremmo aspettati una presa di posizione ben diversa, oggi, da parte dei Consiglieri che hanno approvato la suddetta mozione.
Ci saremmo aspettati una presa di posizione da parte del Presidente del Consiglio che vede, oggi, calpestare, dalla sua stessa maggioranza, un atto votato dal consiglio Comunale, nello specifico dalla maggioranza. Allora chiediamo, di quale mancanza di dibattito democratico e di quali omissioni parlano i consiglieri di maggioranza quando accusano i consiglieri di opposizione per la loro assenza?
I consiglieri di opposizione hanno capito già da tempo che l’aula Consiliare, oggi, non è sede di democrazia partecipata ma teatro di infantili scenette da avanspettacolo
Non intendono prestarsi a tali spettacoli.
Qualora i consiglieri di maggioranza si approprieranno della loro libertà di pensiero e potranno manifestarla in aula i consiglieri di opposizione torneranno a confrontarsi. Fino ad allora garantiranno la loro votazione per gli atti davvero importanti per la città e per gli atti che non potranno, successivamente, essere strumentalizzati ad uso e costume di una Amministrazione incoerente anche con se stessa.

Continua a leggere

Attualità

Gela città più brutta della Sicilia: il sindaco chiede la rettifica e minaccia azioni legali

Pubblicato

il

Il sindaco Terenziano Di Stefano reagisce contro l’immagine di Gela città più brutta e degradata d’Italia contenuta in un articolo del giornale on line“Ilfogliettone.it”
Il primo cittadino in un nota al direttore ha definito le argomentazioni contenute nell’articolo lesive e totalmente prive di fondamento oggettivo, esprimendo il più fermo dissenso e condannando con forza il tono diffamatorio e la superficialità con cui viene trattata una realtà complessa e ricca di storia, cultura e potenzialità come quella gelese.

“Tale articolo- sottolinea- il sindaco’ non solo lede gravemente l’immagine e la dignità della nostra comunità, ma produce effetti concreti sulla percezione esterna della città, con possibili ricadute negative anche sotto il profilo economico, turistico sociale.Nel ribadire che non saranno più tollerati attacchi mediatici infondati e denigratori, si invita formalmente codesta testata a procedere immediatamente alla rettifica del contenuto pubblicato e a una revisione pubblica delle affermazioni espresse, nel rispetto dei principi deontologici dell’informazione.In assenza di riscontro entro 7 giorni dalla ricezione della presente, si procederà formalmente con una diffida legale e si valuteranno tutte le azioni giuridiche opportune a tutela dell’onorabilità della città e dei suoi cittadini”.

Continua a leggere

Flash news

Il Pd propone un comitato permanente dei sindaci a difesa dell’aeroporto di Comiso

Pubblicato

il

Il Partito Democratico di Gela apprezza e condivide la iniziativa del Sindaco Terenziano Di Stefano per la richiesta di incontro al Presidente della Regione Renato Schifani tesa sia a respingere il ridimensionamento dello Aeroporto Pio La Torre di Comiso che al suo consolidamento.

La economia dei territori serviti dallo scalo Camisano per una popolazione di circa mezzo milione di persone né ha vitale bisogno, con a supporto anche del miglioramento della rete stradale e ferroviaria verso lo scalo aeroportuale. L’a aeroporto di Comiso andrebbe a supportare logisticamente la città di Gela per il turismo con le tante opportunità di cui dispone come i musei a mare e per terra, le mura timolentee, la nave greca ed altro

A riguardo, sarebbe utile , secondo il Pd, la costituzione di un Comitato permanente dei Sindaci del territorio interessati per mettere in atto le iniziative più incisive e proficue possibili per una costante rivendicazione di quanto sopra.

Un appello è stato lanciato ai sindaci, e ai presidenti dei Liberi Consorzi e ai deputati per operare con efficacia e tempismo in sinergia, a prescindere le posizioni istituzionali e politiche, nell’ interesse dello sviluppo sociale ed economico delle popolazioni, a cui il Partito Democratico di Gela intende contribuire con impegno e passione.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità