Bennici sul referendum:ha certificato il fallimento della sinistra e del modello dell’on Di Paola
Per la dirigente provinciale di Fratelli d'Italia Sandra Bennici "il risultato del referendum rappresenta un chiaro segnale: i cittadini italiani non si lasciano più ingannare da chi cerca di maschera...


Per la dirigente provinciale di Fratelli d'Italia Sandra Bennici "il risultato del referendum rappresenta un chiaro segnale: i cittadini italiani non si lasciano più ingannare da chi cerca di mascherare la propria crisi politica con battaglie ideologiche pretestuose".
"Il fallimento della sinistra in questa tornata referendaria certifica il distacco crescente tra le élite progressiste e il Paese reale. Quella che voleva essere un’operazione democratica si è rivelata, agli occhi di molti, un goffo tentativo di destabilizzare un governo che ha restituito dignità, autorevolezza e visione all’Italia.
Il centrodestra, oggi forza di governo coesa e pragmatica, ha saputo interpretare il bisogno profondo degli italiani di stabilità, identità e orgoglio nazionale.La verità è che l’elettore medio, molto più lucido di quanto certi salotti radical chic credano, ha fiutato l’ennesima tentativo e non è andato a votare la bassissima affluenza alle urne è una vera "bocciatura", nei confronti delle forze politiche promotrici del referendum : la sinistra italiana"
"Emblematiche - aggiunge Sandra Bennici - le dichiarazioni dell’onorevole Di Paola che invece di prendere atto della sconfitta, nessun mea culpa, nessuna analisi seria. Solo l’arroganza di chi non accetta il fallimento di un “modello ” che per una défaillance del centrodestra ha vinto a giugno dell'anno scorso a Gela ma che tutte le volte che si misurano fuori dai confini perde spudoratamente.Forse è ora che qualcuno in certi ambienti si faccia una domanda semplice: se ogni volta che si prova a forzare la mano arriva una batosta, non sarà che il Paese reale ha già scelto da che parte stare?"