Bisogna tornare a bocciare

Dallo psichiatra Franco Lauria, riceviamo e pubblichiamoVa bocciato chi non studia. Chi non raggiunge certi livelli. Chi non merita. Ma prima bisogna convincere il Preside e ancora prima il Ministero...

A cura di Redazione Redazione
25 giugno 2023 11:24
Bisogna tornare a bocciare -
Condividi

Dallo psichiatra Franco Lauria, riceviamo e pubblichiamo

Va bocciato chi non studia. Chi non raggiunge certi livelli. Chi non merita. Ma prima bisogna convincere il Preside e ancora prima il Ministero della Pubblica Istruzione, il MIUR, e ancora prima la Ue.

Il fenomeno "tutti promossi" è figlio del permissivismo degli anni 60. Con gli anni 60 arrivò in Italia la nuova cultura permissiva edonista e consumista funzionale alla nuova fase dello sviluppo capitalistico che da capitalismo etico, cristiano, solido e parsimonioso si capovolse nel suo contrario diventando amorale, ateo, liquido e consumista. Tutto ciò per esigenze di mercato.

Incrementare i consumi, e quindi lo sviluppo e quindi il Pil è l'esigenza vitale del capitalismo. All'apice del suo sviluppo il consumo è garantito dall'edonismo, non dall'etica e non dalla religione. Quindi no etica e no religione. Solo ateismo amorale. Vietando, dicendo no i consumi rallentano.

Quindi no al no. No a chi dice no. Quindi no autorità come Dio, Padre, Preside, Primario, Genitore, Famiglia. Cade tutto, tutto al macero. No Tradizione, no Passato, no Storia.  Sempre si. Sempre piacere in tutte le salse, a cominciare dal cibo e poi dal sesso.

Cibo prima sin da bambino e poi sesso in tutte le salse e in tutte le varianti, compreso lgbtq. Arriva il pansessualismo. Anzi bisogna promuovere il mondo lgbtq che è un mondo già fortemente consumatore ed edonista di suo.

Il fare tutti promossi si inserisce in questa esigenza di non vietare mai nulla, anche perché il sapere scolastico non serve solo al nuovo capitalismo.

Il nuovo capitalismo necessita di gente ignorante ed edonista. Perché? Perché

questo tipo di persona è il migliore consumatore. Inoltre è un soggetto facilmente controllabile e condizionabile.

Cioè educabile e plasmabile secondo le necessità del mercato. Questo individuo ignorante, ateo, amorale, votato all'edonismo, aderirà molto facilmente al consumismo illimitato.

Quindi tutti promossi. Lo studio va scoraggiato. La cultura riservata a pochi. Alle elite. Per le masse niente libri, basta un televisore e un cellulare. Ecco l'uomo perfetto, l'uomo nuovo del mercato ultimo globale.

Segui