Boom di presenze ieri per “Butera a tavola” che è ormai un evento comprensoriale
Butera. Può considerarsi soddisfatto il sindaco Giovanni Zuccalà:l'obiettivo di far diventare di dimensione comprensoriale la manifestazione "Butera a tavola" è più che raggiunto. Ieri sera nella sec...


Butera. Può considerarsi soddisfatto il sindaco Giovanni Zuccalà:l'obiettivo di far diventare di dimensione comprensoriale la manifestazione "Butera a tavola" è più che raggiunto. Ieri sera nella seconda delle tre giornate dell'evento enogastronomico dedicato alle produzioni locali, a Butera c'è stato un boom di presenze.Tantissima gente è arrivata da Gela, Niscemi, Mazzarino e Riesi a godere di una piacevole atmosfera tra gli stand con le prelibatezze gastronomiche da gustare, il concerto di Roy Paci, la passeggiata fino al Castello.
I tre bus navetta che portavano i visitatori dal parcheggio sito nella zona del cimitero fino al centro della città non hanno avuto un momento di sosta per tutta la notte. Tra le viuzze di Butera un mare di gente fino a notte fonda. Tra i politici ieri sera sono stati notati il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti e il senatore Pietro Lorefice.Venerdi al taglio del nastro c'era l'on.Scuvera la cui famiglia ha origini buteresi. Nel complesso, chi ieri sera si è recato a Butera ha trascorso una serata di relax in un ambiente sereno ed ordinato, nonostante l'enorme folla, ha potuto gustare prodotti siciliani di buona qualità, ha ascoltato musica. Con gli anni "Butera a tavola" è cresciuta e quest'anno ha avuto un meritato boom che impegna l'amministrazione Zuccalà a fare ancor meglio il prossimo anno. C'è ancora tempo per un tuffo nell'atmosfera di Butera a tavola.
L'evento enogastronomico prosegue e si conclude oggi.In mattinata in Piazza Dante raduno auto e moto d’epoca in collaborazione col club dei Normanni e dimostrazioni tecniche su torchio i tini a cura dei bambini. Alle 18 al Castello Galleria archeologica con mostra del maestro Muni. Spettacolo itinerante gruppo ‘La Lanterna’. Ore 21.30 spettacolo musicale a cura del gruppo Sicily folk orchestra.
