Botta e risposta tra la Giunta e la consigliera di FdI
"Impegno straordinario pur con il dissesto e nessuna distanza con i cittadini.Cavallo si occupi delle mancanze dei suoi governi verso Gela

In merito alle dichiarazioni della consigliera comunale Sara Cavallo, l’Amministrazione precisa con una nota alcuni punti fondamentali.
La città di Gela si trova, da oltre due anni, in una condizione di dissesto economico superiore ai 100 milioni di euro, aggravato da un profondo dissesto organizzativo, con una grave carenza di dirigenti, funzionari e istruttori. Nonostante questo scenario, complesso e difficile, l’Amministrazione in questo primo anno di mandato ha messo in campo interventi straordinari, tali da far percepire alla città una condizione di normalità che non corrisponde alla realtà di un Comune in dissesto.
"Abbiamo scelto di mettere da parte le logiche politiche per rimboccarci le maniche e lavorare in prima persona. È stato rinnovato il contratto con Gelas, che oggi rappresenta un supporto fondamentale per i servizi e per gli interventi sul territorio, anche grazie alle nuove forze, seppur temporanee, che stanno dando un contributo concreto. È stato instaurato un rapporto di programmazione con le aziende che operano sugli impianti cittadini, superando la logica degli interventi “a saltare” del passato"- si legge nella nota diramata dall'amministrazione
"Sulle strade cittadine siamo consapevoli che restano ancora criticità, ma tutte le somme disponibili sono state spese per sistemare il sistemabile e i lavori continuano senza sosta. Allo stesso tempo, abbiamo avviato una progettualità di oltre 60 milioni di euro, che nei prossimi anni cambierà radicalmente il volto della città.Sul fronte del decoro urbano, sono già visibili i risultati: abbiamo ripiantato e rifiorito il lungomare, avviato gli interventi in via Venezia e nel centro storico, restituendo a Gela un’immagine nuova e più dignitosa".
Riguardo al rapporto con i cittadini l'Amministrazione comunale respinge con decisione ogni accusa di distanza o arroganza. "Ogni giorno incontriamo centinaia di persone, ascoltando i loro bisogni e raccogliendo le loro istanze. La nostra parola d’ordine è chiara: nessuna distanza con i cittadini.
Allo stesso tempo, ci aspettiamo dalla consigliera Cavallo, esponente di Fratelli d’Italia, un’attenzione più oculata verso questioni che riguardano direttamente il governo nazionale di cui il suo partito fa parte. A partire dalla sanità, dove per Gela non si registra alcun intervento concreto ma solo annunci di riduzioni; passando ai due musei cittadini, ancora chiusi, fino ai siti archeologici, che quest’estate sono stati lasciati nel più totale abbandono. Solo grazie all’intervento del Comune si è riusciti ad aprire due aree archeologiche in occasione di alcuni eventi, restituendo almeno in parte un patrimonio che dovrebbe essere tutelato e valorizzato da chi ha le competenze dirette per farlo.
Riteniamo quindi che sia più opportuno occuparsi in prima battuta di queste gravi mancanze, piuttosto che rivolgere critiche a un’Amministrazione che, nonostante il dissesto e le difficoltà organizzative, ha dimostrato con i fatti di saper lavorare e programmare per il futuro della città"