Seguici su:

Flash news

Caci (Mpa):”Sblocca royalties e fondi per scuola Solito sono opera del nostro assessore”

Pubblicato

il

Il coordinatore cittadino del Mpa – Grande Sicilia Rosario Caci ringrazia l’assessore regionale all’energia Roberto Colianni.

” I fondi per ristrutturare la scuola Solito ed altri che prestissimo arriveranno dalle royalties – dice il dott. Caci – sono il frutto dell’accelerazione impressa dal nostro assessore Colianni all’azione del dipartimento energia della Regione. La nomina della commissione sblocca royalties consente di assegnare presto ai Comuni sede di attività estrattive fondi per progetti che risalgono al 2018 e ce ne sono diversi che riguardano Gela. Non possiamo che essere soddisfatti di questa svolta e del dialogo costante che manteniamo con l’assessore per curare gli interessi di Gela”.

Non fa polemiche il dott.Caci nè post colorati sui social ma nella sua dichiarazione non è difficile reperire una precisazione sul partito che in primo luogo può vantare meriti rispetto allo sblocco dei fondi della scuola Solito.

Cronaca

Gran parte della sughereta di Niscemi in fumo,danni ad alcune abitazioni

Pubblicato

il

Un progetto criminale: non ha dubbi il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti sulla natura dolosa dell’incendio che in 2 giorni ha distrutto 3.500 ettari di bosco causando danni alla natura , ad interi terreno coltivati in particolare uliveti e alla storia di Niscemi ma anche alle abitazioni.

Un primo incendio scoppiato giovedì pomeriggio è stato domato venerdì alle 7.00 con l’intervento anche di Canadair ma alle 12 di venerdì un nuovo allarme con le fiamme dall’altra parte della sughereta.

“Danni ingenti – dice il sindaco- con cui dovremo fare i conti per i prossimi 10 anni almeno. Si è salvata la pianta mosaico, almeno quello con il percorso dell’area si è salvato.Il resto non c’è più. Gran parte della sughereta non c’è più.Chiederemo la dichiarazione di stato di calamità.Dobbiamo rimboccarci le maniche”

Continua a leggere

Cronaca

Incendio in zona industriale:situazione sotto controllo

Pubblicato

il

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che l’incendio divampato oggi presso un capannone nella zona industriale di Gela, lungo la SP82 in direzione Niscemi, è stato messo sotto controllo grazie all’intervento tempestivo e coordinato delle forze di emergenza.

Un sentito ringraziamento va a:
• il Comando dei Vigili del Fuoco,
• i Vigili del Fuoco della Bioraffineria Eni,
• la Polizia Municipale,
• la Protezione Civile Comunale,
• le associazioni di volontariato di protezione civile intervenute,
• il personale sanitario del 118,
• e tutto il personale del Centro Operativo Comunale (COC) attivato prontamente per gestire l’emergenza.

La collaborazione tra enti e operatori ha consentito una risposta efficace e rapida, evitando conseguenze più gravi e garantendo la sicurezza dell’area. L’Amministrazione continuerà a monitorare la situazione nelle prossime ore e assicura che ogni sviluppo sarà comunicato tempestivamente attraverso i canali ufficiali.

Continua a leggere

Attualità

Il pulispiaggia a Butera camnina da solo: dipendente Inpianti Srr licenziato dopo un video su Tik tok

Pubblicato

il

Un video demenziale costa il posto di lavoro ad un operatore del servizio di pulizia spiagge a Butera in forza alla società Impuanti Srr dal 2022. Sebbene disposizioni di servizio e diffide abbiano da sempre vietato la divulgazione di foto e video su mezzi aziendali o sul posto di lavoro se non preventivamente autorizzati, un addetto alla pulizia della spiaggia di Butera con mezzo meccanico ha ritenuto di mostrarsi divertente filmando il mezzo mentre puliva la spiaggia.

Poco male se non fosse che a filmare il mezzo fosse proprio lui mentre alla guida non c’era nessuno .Il video postato su tik tok ha avuto chiaramente varie visualizzazioni, ma malauguratamente e’ anche finito tra le mani dell’amministratore l’ing.Giovanna Picone, talmente incredula da pensare che fosse un fotomontaggio e dall’esame del suo profilo non era la prima volta. Non e’ servito il fatto che questo dipendente fosse un efficiente lavoratore sempre presente a giustificare un simile gesto e a garantirgli una prosecuzione del suo contratto in azienda.

“Per noi la sfera della sicurezza e’ sacra e non consentiamo a nessuno di mettere a rischio uomini e cose. In questo ultimo anno molti sono stati i provvedimenti disciplinari applicati a volte anche con chiusura del rapporto di lavoro. Per noi e’ comunque un danno perché i nostri operatori ricevono una continua formazione e in questo caso la pulizia della
spiaggia di Butera e’ testimonianza del lavoro ben fatto. Si arriva a queste decisioni estreme solo in alcuni casi e questo e’ sicuramente un caso che incide sulla fiducia che l’azienda ripone nel lavoratore. Tengo inoltre a precisare che i provvedimenti disciplinari adottati nei confronti di lavoratori che hanno fatto istanza di partecipazione al bando per l’assunzione, saranno oggetto di valutazione negativa sulla prova attitudinale”- dice l’ing.Picone.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità