Seguici su:

Attualità

Cartelle pazze:il sindaco chieda scusa ai cittadini e assegni la delega ai tributi

Pubblicato

il

Secondo i dirigenti provinciali di Forza Italia Enzo Cirignotta e Nadia Gnoffo il sindaco che ha tenuto per sé la delega ai tributi deve chieda scusa alla città.
Migliaia di avvisi Imu e Tasi errati relativi al periodo di imposta 2019 sono stati recapitati ai contribuenti, creando notevoli disagi ai cittadini.
Una serie di accertamenti per tasse non pagate che contengono errori macroscopici, e che stanno scatenando un’ondata di proteste.
Molti di questi avvisi vertono su richieste di pagamento errate, dovute a evidenti inesattezze. Infatti, moltissimi cittadini hanno segnalato errori come, ad esempio, l’Imu calcolata sull’abitazione principale o sulle pertinenze, senza che ci siano state delle variazioni di residenza, o persino richieste di somme già contestate e poi annullate negli anni scorsi.
“Ci chiediamo: come è possibile che dal settore tributi del Comune escano migliaia di avvisi pazzi, chiedendo somme esose non dovute dai contribuenti? Si tratta di una vera e propria attività di accertamento vessatoria.Nonostante l’uso di software dedicati, gli errori si ripetono e costringono i cittadini a presentare istanze di autotutela o a recarsi negli uffici comunali, già sovraccarichi di lavoro. Molti inviano richieste tramite Pec, ma temono di non ricevere risposta in tempo utile per evitare i ricorsi presso la Corte di Giustizia Tributaria.Queste anomalie non solo aggravano i disagi per i destinatari, ma aumentano anche il carico di lavoro per i dipendenti comunali, impegnati a correggere gli errori.Vorremmo ricordare a noi stessi, che il settore tributi è situato al terzo piano del Palazzo di Città, difficilmente raggiungibile per anziani e diversamente abili”- dicono i due esponenti forzisti


“Il capo dell’amministrazione eviti di rilasciare dichiarazioni rassicuranti nei confronti dei cittadini, cercando in modo maldestro di scaricare su altri le responsabilità, e riconosca le inefficienze della sua amministrazione.Lo invitiamo a rimettere la delega ai tributi e a nominare un assessore che si possa occupare a tempo pieno della gestione finanziaria della città.
Nel frattempo, Forza Italia propone l’aumento dei giorni di ricevimento al pubblico dell’utenza in modo da evitare lunghe attese, nonché consentire agli uffici di esaminare in tempi brevi gli avvisi contestati”.

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Attualità

Lavori in viale Indipendenza:la proposta di PeR

Pubblicato

il

Dopo la denuncia due giorni fa del farmacista Angelo Salafia sul Gazzettino di Gela e su La Sicilia, il movimento Per interviene sulla viabilità in viale Indipendenza evidenziando una carente programmazione e condivisone con commerciati e residenti.

In questi mesi troppi disagi, da Caposoprano al Lungomare, via Venezia e Macchitella ultimo quartiere di Gela oggetto di una serie di difficoltà. La farmacia di Piazza Eleusi ed i residenti della zona sono vittime di un cantiere che danneggia la viabilità ma anche i servizi. Infatti aver chiuso l’accesso alla farmacia é un danno non solo economico per l’attività ma una difficoltà per i cittadini a recarsi in farmacia per farmaci da banco o medicinali più importanti per la salute nonché i disagi creati a cittadini in condizioni di difficoltà come anziani e soggetti con disabilità. Si é considerato questo ? Si sta provvedendo?. PeR oltre alla segnalazione formula una proposta: nelle more di terminare i lavori che da quando appreso dagli interessati potrebbero protrarsi oltre il mese di Ottobre, si pensi a lavorare sulle carreggiate a step e non contemporaneamente, quindi l’invito ad utilizzare momentaneamente un transito unico alternato. Consentirebbe più transito ed un accesso più agevole per i cittadini ed un danno più lieve per la Farmacia.

Continua a leggere

Attualità

Tesauro:”7 mln per la viabilità provinciale”

Pubblicato

il

“La ratifica dell’accordo, avvenuta presso l’assessorato regionale alle Infrastrutture con l’assessore Alessandro Aricò, segna un passaggio decisivo per il Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta – dichiara il presidente Walter Tesauro –. Grazie a questo atto formale, potremo attivare i 7 milioni di euro destinati al nostro territorio per interventi di manutenzione straordinaria sulle strade provinciali”.

Tesauro ribadisce come la viabilità sia uno dei pilastri fondamentali della strategia amministrativa del Libero Consorzio: “Fin dal primo giorno abbiamo messo la rete stradale interna tra le nostre priorità. Intervenire sulla viabilità significa dare risposte concrete ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, ed è una condizione imprescindibile per colmare un gap infrastrutturale che penalizza da sempre la nostra provincia”.

Fondamentale, in questa fase, sarà il supporto operativo del Genio Civile, che affiancherà il Libero Consorzio nelle attività tecniche, dalla progettazione alla direzione lavori: “È una sinergia istituzionale che ci consentirà di essere rapidi ed efficienti – aggiunge Tesauro – e che ci mette nelle condizioni di trasformare le risorse ottenute in cantieri reali e in risultati tangibili”.

Il presidente Tesauro rivolge inoltre un ringraziamento sentito al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, sottolineandone il ruolo decisivo: “Ancora una volta il presidente Schifani dimostra con atti concreti la sua volontà di incidere su una delle grandi criticità storiche della nostra Isola: la rete viaria. La viabilità siciliana – e quella provinciale in particolare – è sempre stata uno dei fardelli più pesanti sulle spalle dei cittadini, soprattutto nei territori dell’entroterra come quello nisseno. Con questa azione forte, chiara e determinata, il presidente Schifani compie un passo importante verso una Sicilia più moderna, più equa e meglio collegata. Lo ringrazio a nome dell’intera comunità provinciale”.

“Il nostro impegno – conclude Tesauro – è quello di dare immediata concretezza a questa opportunità, nella consapevolezza che una provincia che funziona passa anche da strade più sicure, più efficienti e finalmente all’altezza dei bisogni reali del territorio”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità