Seguici su:

Attualità

Caso Timpazzo: Greco contro la Regione

Pubblicato

il

Il Sindaco Lucio Greco e l’assessore all’ambiente Cristian Malluzzo hanno preso parte oggi alla riunione della Srr Caltanissetta Sud convocata a Palazzo d’Orleans dall’assessore all’energia Daniela Baglieri. Con lei il Dirigente dell’omonimo dipartimento ing. Calogero Foti, i Dirigenti Generali del Dipartimento Regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti Giovanni Arnone, e dell’Ambiente
Giuseppe Battaglia, l’ARPA e il Funzionario Direttivo Andrea Lipari.

Sul tavolo, la complessa e delicata questione legata ai conferimenti a Timpazzo, nonché quella dei vincoli SIC e ZPS in vista della riperimetrazione e dell’ampliamento della discarica. “Come SRR – ha dichiarato Greco – abbiamo dato segnali di solidarietà prolungati agli altri territori della Sicilia, e ancora oggi, nonostante le nostre forti e legittime preoccupazioni, continuiamo a darne, permettendo il conferimento dei rifiuti di altre province a Timpazzo. L’auspicio era che la riunione di oggi servisse almeno ad avere tempi certi rispetto al prolungarsi di questa emergenza, ma purtroppo così non è stato. La Regione ha annunciato che lunedì avrà un incontro con Sicula Trasporti e martedì ci riconvocherà insieme alle altre SRR della Sicilia per sapere cosa è stato fatto in base alle direttive regionali sul trasporto dei rifiuti fuori dall’Isola. Nelle more, però, rimane tutto invariato”.

Greco ha sottolineato come, fino ad oggi, sia stato privilegiato il dialogo, condizione essenziale della buona politica, ma è altresì fondamentale poter iniziare a dare risposte chiare e certe ai cittadini. “Siamo stati aperti e disponibili, – ha aggiunto – abbiamo compreso le difficoltà di altre città, e non vorremmo ora essere costretti ad agire per altre vie pur di difendere le nostre comunità e i nostri territori. Urge un tavolo permanente per capire, innanzitutto, quanto durerà ancora questa situazione, che sta compromettendo la tenuta stessa della vasca, portandola rapidamente alla saturazione. Serve individuare insieme i percorsi più giusti per ovviare a ciò, tenendo conto che ognuno di noi ha il diritto e il dovere di dare conto alla comunità che rappresenta. A fronte di una situazione di emergenza, abbiamo fatto il possibile per non mettere in difficoltà la regione, a costo di subire attacchi e critiche pesanti, ma a tutto c’è un limite, e anche altri Sindaci della SRR convergono oramai su questa mia posizione e condividono quella che è stata la mia linea sin dall’inizio”.

Greco conclude augurandosi che in settimana il Presidente della SRR, Filippo Balbo, convochi tutti i Sindaci per una discussione approfondita, alla luce dell’incontro di oggi e in vista di quello di martedì”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Niscemi, il concerto degli Audio 2 concluderà questa sera il programma della Sagra del Carciofo

Pubblicato

il

Gran finale della Sagra del carciofo a Niscemi: questa sera in piazza Vittorio Emanuele si terrà il concerto degli Audio 2. L’evento musicale comincerà alle 21 e si prevede tanta gente, che arriverà anche dai comuni del circondario per applaudire i due artisti.

Sta per concludersi dunque la Sagra del carciofo violetto, appuntamento molto sentito dalla comunità niscemese e dall’intero territorio, con giornate molto interessanti legate all’organizzazione di tanti appuntamenti culturali per un’eccellenza della cultura gastronomica siciliana.

Continua a leggere

Attualità

Ecco i nuovi dirigenti scolastici siciliani

Pubblicato

il

Il nuovo sogno professionale è ricoprire il ruolo di dirigente scolastico. Sono giovani, motivati e pronti a ricoprire il ruolo dirigenziale. Il lavoro è importante, ben remunerato e carico di visibilità ma anche esposto a responsabilità oggettive. Ci sono giovani di 29 anni e sono i futuri dirigenti scolastici che guideranno l’organizzazione delle scuole siciliane che devono rispondere alle nuove istanze dei territori e della globalizzazione.

È stato pubblicato il decreto sulla graduatoria finale del concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nelle istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia, secondo il D.D. n. 2788 del 18.12.2023 e al D.M. n. 194 del 13.10.2022 e l’ordine e il punteggio.


Dopo il ricorso valutato dalla Direzione, finalizzato a segnalare l’attribuzione del
punteggio ritenuto errato, sui titoli di servizio e professionali di uno dei candidati.
Ufficio scolastico ha ritenuto necessario apportare la rettifica al punteggio attribuito al ricorrente a modifica della graduatoria già
pubblicata.

Ecco i nomi dei vincitori del concorso:


L’ Ufficio scolastico ha decretato la graduatoria finale approvata con decreto direttoriale D.G. USR Sicilia n. 104 del 9 aprile 2025 sul concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia è stata rettificata.


Il decreto e la graduatoria allegata sono pubblicati sul sito istituzionale dell’USR Sicilia
nonché sul Portale INPA.

La pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

Continua a leggere

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità