Grazie all’azione congiunta del Movimento 5 Stelle locale e della deputazione regionale 5 Stelle , Gela risolleverà le sorti della comunità e dei propri cittadini.
Grazie all’azione politica dell’Onorevole Nuccio Di Paola il Comune di Gela può contare su diverse risorse finanziarie per avviare numerosi progetti destinati alla città: Interventi che vanno dalla cultura come le somme destinate al Museo del Mare, e al Teatro Eschilo; interventi sulla sicurezza con somme per la videosorveglianza; somme per migliorare la sanità locale (con l’elipista) e fondamentale il contributo per i comuni in dissesto sopra i 25 mila abitanti.
Questo rende noto in un comunicato il capogruppo pentastellato Francesco Castellana.
“Come Capogruppo consiliare del Movimento 5 Stelle e componente della commissione cultura – dice- mi ero rivolto all’On. di Paola affinché individuasse gli strumenti finanziari necessari per il completamento del museo del mare.
Grazie al suo impegno in finanziaria le somme regionali quasi 500 mila euro saranno destinate per il completamento dell’opera museale e i gelesi e non solo potranno fruire di un’eccellenza unica.Spaziamo via qualsiasi polemica in questi giorni sollevata in città da parte di chi non conosce e non comprende il ruolo e il rapporto democratico tra le forze di maggioranza e di opposizione. Non condividere le idee del Governo Regionale e della maggioranza di destra ma praticare una sana opposizione può determinare comunque il perseguimento di risultati positivi per i territori della nostra Regione.
Chi pensa il contrario forse dovrebbe andare a scuola di formazione politica per comprendere l’arte nobile della politica, in uno spazio di sana dialettica politica tra maggioranza e opposizione”
A fine anno 2024, seppure per un tempo limitato dall’inizio dell’amministrazione di Stefano, supportata dall’asse M5S – Dem e Civici, il capogruppo del Movimento 5 stelle cerca di fare una analisi di chiusura dell’anno che ormai volge al termine, strumento necessario per dirigere lo sguardo al nuovo anno che sta per arrivare.
Un resoconto parziale assolutamente positivo che ci vede proiettati verso un nuovo anno che già rileva segnali positivi per la ripresa della nostra città. Con questi segnali così positivi e con questa azione di governo della città, il 2025 sarà un tempo di risanamento e rinascita a 360 gradi per tutta la città. Gela merita di essere protagonista.