Cgil: “Per il lavoro ci metto la firma!”
Si chiama "Per il lavoro ci metto la firma!" la petizione della Cgil d Caltanissetta. Una nuova tappa per la raccolta di firme della CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro che si terrà vene...

Si chiama "Per il lavoro ci metto la firma!" la petizione della Cgil d Caltanissetta.
Una nuova tappa per la raccolta di firme della CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro che si terrà venerdì 31 maggio alla Raffineria di Gela finalizzata ai Referendum 2025. La Cgil incontrerà le lavoratrici e i lavoratori del diretto e dell'indotto dei settori: Mensa Aziendale,Pulizie,
Vigilanza,Edili,Metalmeccanici . Propone il motto:
"PER IL LAVORO LA CGIL CI METTE LA FIRMA
Il lavoro è un bene comune, riguarda anche te".

L' iniziativa per dare a tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori il diritto alla reintegrazione nel posto di lavoro in caso di licenziamento illegittimo
Si vogliono cancellare:
Le norme sui licenziamenti del Jobs Act che consentono alle imprese di non reintegrare una lavoratrice o un lavoratore licenziata/o in modo illegittimo nel caso in cui sia stato assunto dopo il 2015
Per innalzare le tutele contro i licenziamenti illegittimi per le lavoratrici e i lavoratori che operano nelle
imprese con meno di quindici dipendenti
Si vuole cancellare il tetto massimo all'indennizzo in caso di licenziamento ingiustificato nelle piccole aziende, affinché sia il giudice a determinare il giusto risarcimento senza alcun limite.
Per superare la precarietà dei contratti di lavoro
Si vuole cancellare la liberalizzazione dei contratti a termine per limitare l'utilizzo a causali specifiche e temporane
Per rendere il lavoro più sicuro nel sistema degli appalti
Si vuole cancellare la norma che esclude la responsabilità solidale delle aziende committenti nell'appalto e nel subappalto, in caso di infortunio e malattia professionale della lavoratrice o del lavoratore.
La raccolta firme si terrà venerdì 31 maggio alke 16 alla Raffineria di Gela.