Chiesta proroga alla Corte dei Conti: la sfiducia in aula prima degli atti finanziari

Da quello che è emerso durante la seduta ordinaria del consiglio, è ormai assodato che la mozione di sfiducia arriverà in aula prima dei documenti finanziari. La segretaria comunale e dirigente al bil...

A cura di Redazione Redazione
20 aprile 2023 06:58
Chiesta proroga alla Corte dei Conti: la sfiducia in aula prima degli atti finanziari - Consiglio comunale
Consiglio comunale
Condividi

Da quello che è emerso durante la seduta ordinaria del consiglio, è ormai assodato che la mozione di sfiducia arriverà in aula prima dei documenti finanziari.

La segretaria comunale e dirigente al bilancio Carolina Ferro ha contattato la Corte dei Conti chiedendo una proroga al termine fissato per il 14 maggio per l'approvazione di una delle misure con cui si possono coprire i debiti del Comune.

In aula ha riferito dl aver avuto la disponibilità verbale ad una proroga il cui termine però non potrà essere superato per nessun motivo.

Così l'amministrazione andrà avanti a completare i riaccertamenti per poi presentare il rendiconto. Per la dott.ssa Ferro non c'è nulla di irreparabile.

Già trasmessa invece la delibera sul Pef dei rifiuti ed anche questa potrebbe arrivare in aula dopo la mozione.

I consiglieri insomma dovranno decidere se il lavoro di sistemazione dei conti del Comune con debiti che si trascinano da decenni debba essere fatto sotto la guida di un Sindaco o di un commissario.

Segui Il Gazzettino di Gela