Come educare i nuovi giovani: all’Aias la presentazione del libro “Quella carezza della sera”
“Quella carezza della sera”, come accudire, amare, educare i nuovi giovani, i nativi digitali, i ragazzi soli, iperconnessi, assai diversi dai ragazzi di prima.“Quella carezza della sera” è il titolo...


“Quella carezza della sera”, come accudire, amare, educare i nuovi giovani, i nativi digitali, i ragazzi soli, iperconnessi, assai diversi dai ragazzi di prima.“Quella carezza della sera” è il titolo del libro di Giuseppe Raffa, noto pedagogista italiano, responsabile dell’ambulatorio anti-bullismi dell’Asp di Ragusa, presentato questa mattina all’Aias Ets, in Contrada Borgo Manfria.
L’evento ha il patrocinio della Sinpia, Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, di Aifa Aps e Lions. Dopo l’introduzione curata dalla dott. Serena Maria Martellino, neuropsichiatra infantile, spazio alla presentazione. Hanno dialogato con l'autore: Marika Ricci, docente e pedagogista, collaboratrice Aifa Aps e Associazione Italiana Famiglie Adhd e la logopedista Paola Scerbo.
Tra gli interventi finali quello di Katia Spina, referente Caltanissetta di Aifa Aps, Associazione Italiana Famiglie Adhd, che ha presentato per la prima volta l'associazione a Gela (si muoverà nel territorio con manifestazioni e servizi a breve). Presente anche Mariangela Tandurella presidente provinciale Aid (Associazione italiana dislessia). È stato presentato anche da Concetta Scicolone "Ritratti di vita", un giornalino che racconta le esperienze dei ragazzi del seminternato.