Seguici su:

Cronaca

Come proteggersi della ondate di calore

Pubblicato

il

Ecco i consigli che l’Asp ed il Comune, fra qualche giorno, diffonderanno per fornire ai cittadini consigli utili per difendersi dalle ondate di calore

Quando l’afa si fa sentire, ecco quali misure prendere per proteggersi: dall’alimentazione ai vestiti, da quando si è in auto a come rendere sopportabile il clima in casa e in ufficio. Su quest’ultimo punto, è certamente d’aiuto avere un buon climatizzatore. Se stai pensando di installarne uno, non affidarti al primo modello che trovi in offerta: scegliendo bene puoi risparmiare sia sul prezzo ma anche e sulla bolletta elettrica.

Bere molto

Una delle cose fondamentali è bere molto per non disidratarsi: 

  • consuma almeno 2 litri di acqua al giorno; 
  • scegli l’acqua di rubinetto: le nostre indagini indicano che in generale è buona e sicura ma se hai dubbi sulla qualità puoi verificarla con il nostro servizio di analisi dell’acqua di casa. Se in ogni caso il gusto non ti convince e preferisci optare per quella in bottiglia, il test sull’acqua minerale ti aiuta scegliere la marca migliore.
  • limita l’assunzione di bibite gasate e caffè
  • evita gli alcolici e le bevande troppo fredde.

Mangiare frutta e verdura

L’alimentazione è altrettanto importante:

  • mangia frutta e verdure: contengono acqua e sali minerali. Oltre al consumo tal quale, se preferisci puoi anche berne il succo;
  • fai pasti leggerie più frequenti durante la giornata: saltuariamente un gelato può essere un  ottimo spuntino e puoi anche decidere se farlo in casa.
  • evita cibi ipercalorici, come fritti e carne grasse; 
  • a meno che non te li prescriva il medico, non ricorrere a integratori di sali o vitamine.

Abbigliamento leggero

I vestiti leggeri non bastano:

  • preferisci fibre naturali come cotone e lino; 
  • evita tessuti antitraspiranti
  • abiti sintetici, troppo attillati e scuri possono favorire allergie.

Attento in auto

Presta molta attenzione quando usi l’auto:

  • se la macchina è stata parcheggiata al sole, apri gli sportelli e aspetta il ricambio d’aria prima di entrare;
  • verifica la temperatura dei seggiolini per bambini prima di farli sedere;
  • controlla le condizioni del traffico prima di metterti in viaggio e porta con te una buona scorta di acqua; 
  • regola il climatizzatore di pochi gradi (al massimo cinque) inferiore all’esterno e non indirizza le bocchette direttamente sulla persona.

In casa o in ufficio

In casa e in ufficio (per chi non lavora in smart working) bastano poche precauzioni:

  • per migliorare il clima negli edifici è importante schermare le finestre con tende e veneziane, in particolare quelle rivolte a sud; 
  • apri le finestre al mattino o nei momenti in cui è meno caldo per favorire la ventilazione e il ricambio d’aria;
  • se vuoi acquistare un ventilatore consulta la nostra guida per capire cosa valutare al momento dell’acquisto e soprattutto utilizzalo nel modo corretto, evitando di rivolgerlo direttamente sulla persona;
  • se invece utilizzi un condizionatore, chiudi porte e finestre della stanza, regola il termostato a 26-28° ed evita sbalzi di temperatura con l’esterno superiori a 5-6°. Ricorda: perché funzioni sempre al meglio, osserva sempre la corretta manutenzione.

Farmaci al sicuro

Come conservare correttamente i farmaci che avete in casa? In questo caso i consigli sono differenti a seconda dei medicinali:

  • se è specificato “conservare tra i 2 e gli 8 °C” vanno tenuti in frigorifero ed estratti una decina di minuti prima dell’uso;
  • se non è riportata alcuna indicazione vanno conservati in un luogo fresco della casa;
  • supposte, ovuli e creme sono più sensibili: vanno protetti dalla luce diretta del sole; se si sciolgono o si alterano nella forma o nel colore è meglio non utilizzarli;
  • durante il trasporto dalla farmacia alla casa, nei giorni di canicola, i farmaci da conservare in frigorifero devono essere protetti in una borsa termica o avvolti in carta di giornale. Quelli da tenere a temperatura ambiente possono anche rimanere per qualche ora esposti alla calura senza subire danni, ma è sempre meglio proteggerli dalla luce

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Elezioni Provinciali. Mancuso(FI): “A Caltanissetta Forza Italia primo partito, daremo risposte concrete al territorio”

Pubblicato

il

 Caltanissetta- “Nelle elezioni di secondo livello per la Presidenza della Provincia di Caltanissetta, Forza Italia ottiene il 32% del suffragio, frutto del lavoro compiuto negli anni e che ci gratifica e ci dà la forza per continuare ad andare avanti e a lavorare bene. È la via giusta. Ha vinto le elezioni provinciali e di questo ringrazio chi ci ha sostenuti e anche chi non ha potuto farlo.” Così l’onorevole Michele Mancuso, deputato regionale di Forza Italia interviene in merito alle elezioni provinciali tenutesi lo scorso 27 aprile e che ha visto conquistare la presidenza del Libero Consorzio di Caltanissetta al sindaco del capoluogo nisseno, Walter Tesauro, sostenuto da Forza Italia e da Grande Sicilia.Il deputato azzurro prosegue sottolineando come il risultato delle elezioni nel territorio nisseno sia stato un traguardo raggiunto grazie anche a un lavoro sinergico con il tavolo regionale dove “il partito si è adoperato con energia facendo seguito alle nostre richieste affinché Caltanissetta, in quanto capoluogo e con un sindaco di Forza Italia, potesse avere la candidatura.”“Ci siamo trovati alcuni partiti contro, alcuni dei quali anche alleati e a loro non biasimo nulla – prosegue Mancuso – perché la politica è fatta anche di scelte diverse e strade diverse.”Il forzista azzurro non nasconde la gratitudine al coordinatore regionale di Forza Italia, Marcello Caruso, il quale “ha dimostrato, al contrario di quello che qualcuno, in questi giorni, ha affermato sui giornali, di portare a casa un risultato di grande prestigio: in tutte le province Forza Italia è risultato un partito da primato e dai grandi numeri”.Il deputato Mancuso sottolinea l’obiettivo di offrire al territorio risposte concrete: “Questo per noi è un punto fermo. Oggi più che mai, facendo affidamento sulla costante disponibilità e sull’affetto del presidente Schifani e dell’interno governo regionale – conclude Mancuso – possiamo affermare senza smentita che è l’occasione giusta per rilanciare il territorio e al contempo raggiungere il nostro obiettivo fondamentale: dare risposte ai cittadini.”

Continua a leggere

Cronaca

Torna maggio l’appuntamento con “Birrifici Aperti Unionbirrai”

Pubblicato

il

Rqgusa – Torna sabato 10 maggio l’appuntamento con “Birrifici Aperti Unionbirrai”, la giornata nazionale promossa da Unionbirrai, associazione di categoria dei piccoli birrifici artigianali indipendenti, per avvicinare il pubblico al mondo della birra artigianale italiana. 

“Noi apriamo le porte, tu porta la sete” è il motto dell’iniziativa che permetterà a curiosi e appassionati di entrare nei birrifici locali per conoscere da vicino i processi produttivi, partecipare a visite guidate, degustazioni e incontri diretti con i birrai, scoprendo così storie, materie prime e segreti dietro ogni bottiglia. Protagonista anche la Sicilia con il Birrificio Onei a Ragusa, il Birricio Tarì a Modica (RG) e Kottabos a Rocca di Caprileone (ME).

“L’obiettivo della manifestazione – spiega Vittorio Ferraris, direttore generale di Unionbirrai – è valorizzare la birra artigianale italiana, creando un ponte diretto tra produttori e consumatori. Vogliamo replicare con successo quanto avvenuto già con vino e olio, aprendo le porte dei nostri birrifici e mostrando al pubblico l’impegno, la qualità e soprattutto la passione che rendono la nostra birra artigianale un prodotto sempre più apprezzato a livello internazionale”.Sul sito dedicato www.birrificiapertiunionbirrai.it sarà possibile consultare l’elenco completo dei 50 birrifici partecipanti e scegliere tra i numerosi appuntamenti previsti in ben 14 regioni italiane.

La manifestazione rappresenta anche un’opportunità concreta per promuovere il territorio e creare sinergie locali, con benefici per i piccoli produttori, per le realtà turistiche e per i consumatori, sempre più consapevoli e alla ricerca di esperienze autentiche.“Crediamo fermamente che i piccoli birrifici artigianali possano diventare mete turistiche e parte integrante di itinerari enogastronomici – conclude Ferraris –. Per questo, anche a livello normativo, siamo impegnati affinché nascano ufficialmente le Strade della Birra, sul modello di quanto già fatto con successo dal mondo del vino e delle cantine”.

L’appuntamento con Birrifici Aperti Unionbirrai è fissato per il prossimo sabato 10 maggio: un’occasione unica per vivere una giornata immersiva e conviviale nel cuore della birra artigianale italiana.

Continua a leggere

Cronaca

Torna il patentino digitale al liceo Vittorini

Pubblicato

il

E’ tornato stamane fra i banchi di scuola del  Liceo TRED “Elio Vittorini” di Gela il corso per il rilascio del patentino digitale promosso dal CORECOM Sicilia – Comitato Regionale per le Comunicazioni, con il patrocinio dell’AGCOM, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Protagonisti questa volta sono gli alunni della prima classe che stanno animando l’articolato percorso di formazione della durata di 14  ore  finalizzato all’acquisizione di utili strumenti conoscitivi per navigare in rete e usare le piattaforme social secondo responsabilità e consapevolezza.

Sette gli incontri in programma che oltre ai docenti dello stesso Liceo coinvolgeranno anche giornalisti, avvocati, investigatori e animatori digitali che svilupperanno diverse tematiche tra le quali la tutela della web reputation, i meccanismi di funzionamento delle piattaforme algoritmiche, la lotta alla disinformazione e all’hate speech, il contrasto al cyberbullismo e gli illeciti digitali. Il corso si concluderà martedì 20 maggio con la consegna dei patentini digitali.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità