Con una mozione l’opposizione reclama il tavolo tecnico permanente sulla crisi idrica

I Consiglieri Comunali di opposizione Cavallo, Zappietro, Irti, Cosentino, Di Benedetto, Olivieri, Pellegrino, Biundo e Guastella hanno sottoscritto una mozione con la quale vogliono impegnare il Si...

A cura di Redazione
11 novembre 2024 16:51
Con una mozione l’opposizione reclama il tavolo tecnico permanente sulla crisi idrica -
Condividi

I Consiglieri Comunali di opposizione Cavallo, Zappietro, Irti, Cosentino, Di Benedetto, Olivieri, Pellegrino, Biundo e Guastella hanno sottoscritto una mozione con la quale vogliono impegnare il Sindaco a riferire al Consiglio Comunale se è stata data attuazione all'atto di indirizzo del Consiglio Comunale deliberato il
23.09.2024, con particolare riferimento all'istituzione del tavolo tecnico
permanente.

"Nel caso in cui tutto ciò non sia stato realizzato, chiediamo - scrivono i consiglieri- che il tavolo venga istituito nell’immediatezza per monitorare quotidianamente l'approvvigionamento idrico della città di Gela per intervenire tempestivamente su ogni singola criticità".

L'iniziativa affonda le sue radici nella seduta del Consiglio Comunale monotematico del 23.09.2024 in cui si giunse ad un atto di indirizzo sottoscritto dall’intero Consiglio Comunale, il quale
impegnava il Sindaco far garantire i livelli minimi del servizio idrico come previsto dal contratto, ad istituire un tavolo tecnico permanente aperto per monitorare costantemente lo stato di avanzamento degli investimenti,monitorare il sistema di approvvigionamento e distribuzione, vigilare sulle azioni da porre in essere per il superamento dell’emergenza idrica e
monitoraggio, tempi di risposta ticket aperti degli utenti che riscontrano
disservizio, chiedere una maggiore attenzione da parte del distributore a favore
dei cittadini.
Ma ad oggi il Consiglio Comunale non è stato informato né se tale tavolo
tecnico sia stato istituito, né tantomeno quali siano stati i risultati ottenuti da
tale tavolo tecnico.
"La costituzione del tavolo permanente sulla crisi idrica ha come obiettivo di
accelerare ogni possibile azione contro i rischi legati agli effetti della siccità,
fornire risposte celeri alla città, scongiurare il peggioramento della situazione
ed evitare anche gli effetti negativi di allarmismi che possono essere
amplificati creando gravissimi danni all'economia e all'immagine della città" , ricordano i Consiglieri di opposizione

Segui Il Gazzettino di Gela