Concerto “Armonie d’epoca”, al teatro Eschilo la magia della musica di uno Stradivari del 1730

«Una serata straordinaria per Gela ma anche a livello personale, sono tornato in una città in cui ho lavorato e vissuto tanti anni, lasciando un pezzo di cuore. Siamo riusciti a vivere insieme un gran...

A cura di Redazione Redazione
26 maggio 2025 14:53
Concerto “Armonie d’epoca”, al teatro Eschilo la magia della musica di uno Stradivari del 1730 -
Condividi

«Una serata straordinaria per Gela ma anche a livello personale, sono tornato in una città in cui ho lavorato e vissuto tanti anni, lasciando un pezzo di cuore. Siamo riusciti a vivere insieme un grande momento culturale».

Orazio Messina, ideatore e regista del concerto “Armonie d’epoca. L’incanto di un suono senza tempo”, ripercorre l’evento del teatro “Eschilo” dove ha risuonato la magia dello Stradivari: un violino realizzato nel 1730 nella famosa liuteria di Cremona. Sul palco il maestro Lorenzo Meraviglia ed il maestro Nicolas Giacomelli al piano sono stati gli artefici di un concerto di alto livello.

Molto apprezzate dal pubblico anche le performance del soprano Angela Curiale accompagnata al piano dal maestro Giovanni Raddino e l’esibizione del piccolo danzatore Filippo Raddino. L’iniziativa è stata sostenuta e patrocinata dall’amministrazione comunale. 

(Foto di Stefano Idonia)

Segui Il Gazzettino di Gela