Consegnati i lavori di manutenzione sulla Sp 8

Un risultato atteso da tempo. L'intervento è di 2 milioni di euro

A cura di Redazione Redazione
07 ottobre 2025 16:34
Consegnati i lavori di manutenzione sulla Sp 8 -
Condividi

Consegnati questa mattina i lavori di “manutenzione straordinaria del piano viario e messa in sicurezza della S.P. n. 8 Gela–Butera, nei tratti in frana F1 (Km 11+800) e F2 (Km 16+300)”, come previsto dal verbale ufficiale redatto dal Genio Civile di Caltanissetta.

Un risultato atteso da tempo da cittadini e imprese locali, che oggi diventa realtà grazie all’impegno congiunto tra istituzioni regionali, provinciali e comunali.

Il progetto, finanziato con circa due milioni di euro, prevede il risanamento delle frane, aggravate dalla presenza di una falda acquifera, il consolidamento dei terrapieni e il rifacimento della sede stradale, restituendo finalmente sicurezza e continuità a una delle arterie più importanti del territorio.

Alla consegna ufficiale dei lavori erano presenti il deputato regionale Totò Scuvera, il sindaco di Butera Giovanni Zuccalà, il delegato del presidente della provincia di Caltanissetta Rosario Sorce, i consiglieri provinciali Balbo e Cuvato, i tecnici del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta e i rappresentanti del Genio Civile di Caltanissetta.

Le istituzioni ringraziano il Governo regionale guidato dal presidente Renato Schifani, l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Alessandro Aricò, il dirigente generale del Dipartimento Regionale Tecnico, ingegnere Duilio Alongi, il Genio Civile di Caltanissetta e l’intero Assessorato regionale alle Infrastrutture e Mobilità, per il costante impegno che ha consentito di sbloccare e avviare un’opera rimasta ferma per anni.

«Dopo un decennio di segnalazioni, proteste e richieste, la SP 8 entra finalmente in una nuova fase di sicurezza e modernizzazione. È la prova che la collaborazione tra Governo regionale, Genio Civile, Libero Consorzio e amministrazioni locali può produrre risultati concreti per il territorio».

Le amministrazioni locali e la deputazione del territorio confermano il proprio impegno per un piano complessivo di ammodernamento e manutenzione delle strade provinciali limitrofe, essenziali per la crescita economica e sociale del comprensorio gelese-buterese.

Segui