Controlli della polizia a Caltanissetta
Emergenza minori: droga nelle loro minocar, girano su scooter rubati e non si fermano all' alt o insultano gli agenti
Nel corso del fine settimana la Polizia di Stato a Caltanissetta ha eseguito servizi straordinari di controllo del territorio contro il degrado urbano, finalizzati a contrastare il traffico e lo spaccio di sostanze stupefacenti, disposti dal Questore di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello.
Sono state identificate 267 persone, controllati 66 veicoli e 41 soggetti sottoposti a misure di prevenzione e arresti domiciliari. Il conducente di un ciclomotore, che non si è fermato all’Alt Polizia, dopo un inseguimento in Centro storico, è stato fermato e denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e ricettazione, poiché il ciclomotore sul quale viaggiava era stato rubato il giorno prima.
Tre minori sono stati fermati a bordo di una microcar e, di seguito alla perquisizione personale eseguita dagli agenti, due di essi sono stati trovati in possesso di hashish e marijuana per uso personale. Gli stessi sono stati segnalati alla Prefettura per l’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa in materia di sostanze stupefacenti. Un minore è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni per il reato di vilipendio della Repubblica e delle istituzioni, per aver profferito insulti agli organi dello Stato.
In totale sono state eseguite 6 perquisizioni, elevate 11 sanzioni per violazioni al Codice della Strada, sequestrato un veicolo e ritirata una patente di guida. Un soggetto sottoposto alla detenzione domiciliare è stato segnalato alla Procura della Repubblica poiché non trovato in casa nel corso dei controlli. Infine, gli agenti della Sezione Volanti, unitamente a quelli della Polizia Amministrativa, hanno proceduto ad ispezionare 6 esercizi commerciali, controllando gli avventori che si trovavano all’interno.
20.4°