Controlli sugli autobus nel Nisseno per la sicurezza stradale
La Sezione Polizia Stradale di Caltanissetta, nell’ambito dell’operazione “Roadpol European Operation bus” e delle direttive compartimentali, ha eseguito controlli di autobus sui tratti di strada sta...


La Sezione Polizia Stradale di Caltanissetta, nell’ambito dell’operazione “Roadpol European Operation bus” e delle direttive compartimentali, ha eseguito controlli di autobus sui tratti di strada statale ed autostradale. Lo scopo dell’operazione è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l’attività di prevenzione e informazione, con intensificazione dei controlli della Polizia Stradale di tutta Europa. L'attività, è stata eseguita anche nella provincia di Caltanissetta attraverso controlli dei mezzi adibiti al trasporto di persone, sia d’immatricolazione nazionale che straniera. In particolare si è proceduto alla verifica dello stato psicofisico di dodici conducenti di autobus, sei dei quali sanzionati poiché non trovati in regola. L’attività di controllo ha riguardato, il rispetto dei limiti di velocità, la verifica del funzionamento dei cronotachigrafi, il mancato o il non corretto utilizzo delle cinture di sicurezza e le inefficienze sui sistemi di equipaggiamento. Ad un autista, in particolare, è stata elevata una sanzione di 7 mila euro per aver svolto il servizio di “noleggio con conducente” senza che il veicolo fosse destinato all'uso; allo stesso è stata ritirata la patente di guida e la carta di circolazione e il mezzo è stato sottoposto a fermo amministrativo.