Controlli sulla raccolta indifferenziata
Il sabato non si può buttare tutto. Tanti sacchi non raccolti per rifiuti non conformi
Da questa mattina sono iniziati i controlli congiunti di Comune e Impianti Srr sulla raccolta differenziata. Così come annunciato dal Sindaco Terenziano di Stefano la settimana scorsa, da adesso i controlli saranno regolari.
Le verifiche sono iniziate dal quartiere Settefarine per poi proseguire a CapoSoprano e via via nel resto della città.
Uno speciale nucleo di ispettori ambientali del settore Ambiente e Decoro Urbano e del Comando dei Vigili Urbani ha verificato la eventuale difformità nel deposito dei rifiuti nei mastelli. Riscontrata la presenza eccessiva di sacchi neri, il cui uso è vietato dalla norma e rifiuti misti. Tutti i sacchetti trovati con rifiuti diversi dal secco residuale sono stati etichettati da un bollino rosso e non ritirati.
Quello di oggi era un semplice avvertimento. Lo stesso Sindaco Terenziano Di Stefano e l’assessore Giuseppe Fava hanno partecipato ai controlli ed hanno spiegato ai cittadini porta a porta che dalla settimana prossima scatteranno le sanzioni.
“Abbiamo riscontrato ancora diversi errori nella differenziata – hanno detto il Sindaco e l’assessore Fava – dall’uso di sacchi neri al conferimento di umido o plastica e carta. Così non può andare. Bisogna rispettare i giorni di conferimento dei rifiuti e la loro tipologia. Il sabato non si può buttare tutto”.
20.8°