Convegno sul disagio giovanile e la prevenzione
Niscemi - Occhi puntati sui giovani, le loro fragilità e sofferenze. La Società Cooperativa Sociale LED, in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche LED, organizza per sabato 24 maggio 2025, pres...
Niscemi - Occhi puntati sui giovani, le loro fragilità e sofferenze. La Società Cooperativa Sociale LED, in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche LED, organizza per sabato 24 maggio 2025, presso le Comunità Alloggio LED di Niscemi, il Convegno Scientifico Nazionale dal titolo “Dal disagio giovanile alla sofferenza psico-socio-emotiva: quali risorse e strategie di prevenzione”.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Niscemi, dall’Assessorato alla Salute della Regione Siciliana e dalla Direzione Generale ASP di Caltanissetta, intende accendere i riflettori su una tematica sempre più urgente e attuale: il disagio vissuto dalle nuove generazioni e le sue molteplici manifestazioni, analizzandone le radici e proponendo percorsi educativi, terapeutici e culturali per contrastarne la diffusione.Nel corso della giornata, che vedrà il contributo di medici, psicologi, giuristi, educatori e rappresentanti delle istituzioni, interverranno figure di primo piano del panorama culturale e sociale nazionale.
Da un punto di vista multidisciplinare si approfondirà il tema secondo diverse chiavi di lettura: filosofica, medica, giuridica, psicologica, sociologica ed esperenziale. Saranno presenti relatori che racconteranno la loro testimonianze Il convegno, articolato in una sessione mattutina e una pomeridiana, si rivolge a professionisti del settore socio-sanitario, educativo e giuridico ed è accreditato ECM. Saranno inoltre riconosciuti crediti formativi per assistenti sociali, avvocati, insegnanti, pedagogisti e sociologi. La partecipazione è gratuita e sarà rilasciato un attestato a tutti i partecipanti.
Domani un altro convegno.
19.3°