Corallo (Cgil): quadro disincantato di una realta’ disarmante

Riceviamo e pubblichiamo una nota da Nuccio Corallo, Segretario Generale Filcams Cgil di Caltanissetta e Segretario Confederale della Cgil provinciale. [media id="2630"]"La Refezione Scolastica a Gela...

A cura di Redazione Redazione
31 dicembre 2023 17:25
Corallo (Cgil): quadro disincantato di una realta’ disarmante -
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo una nota da Nuccio Corallo, Segretario Generale Filcams Cgil di Caltanissetta e Segretario Confederale della Cgil provinciale.

"La Refezione Scolastica a Gela e Niscemi ferma, Sosta a Pagamento, Società Partecipate: ennesima ed ultima proroga per la Ghelas a Gela, mentre sarà Natale amaro per i dipendenti della partecipata del Consorzio di Caltanissetta, ovvero la ex provincia, Caltanissetta Service non percepiscono stipendi dal mese di Settembre 2023, per loro il Natale arriverà fra tre mesi.

Vigilanza Privata, con il Contratto Collettivo Nazionale rinnovato tra mille polemiche,
Manifestazioni e sciopero a sostegno del rinnovo Turismo, Commercio e Distribuzione non ancora rinnovati.

Svariati cambi appalti nel settore del pulimento e sanificazione, siti Eni regionale, tra cui Gela, dove siamo riusciti a fare incrementare ore contrattuali, ultimo cambio appalto proprio settimana scorsa alla Motorizzazione Civile di Caltanissetta,
queste sono una parte delle vertenze che abbiamo affrontato in tutto il territorio provinciale, che stiamo affrontando, che affronteremo
in questo momento il mio pensiero và alla mia città, Gela, la quale attraversa un momento politico amministrativo delicatissimo, un dissesto finanziario che rasenta un dissesto organizzativo, il pensiero ai cittadini, i quali vedono la propria città ad un passo dal baratro.

La speranza è vedere le nostre città riappropriarsi delle proprie forze per rialzarsi e camminare verso la serenità, partendo dal buono che hanno, dalla nave greca, ai musei, si teatri, la storia, il mare, quindi il turismo storico balneare che deve e che può accomunare Vallone e zona sud della provincia, un appello, sentiamo, amiamo e rispettiamo di più la nostra terra, da qui deve partire il riscatto di tutto il territorio e di Caltanissetta; siamo stanchi di essere fanalino di coda nelle classifiche del benessere sociale
Dobbiamo lottare per avanzare insieme, territorio per territorio, settore per settore, lavoratori, studenti e pensionati, uniti nel rivendicare stessi diritti, così come la nostra Costituzione prevede
Avanti insieme, Buon 2024".

Segui Il Gazzettino di Gela