Cresce ‘Butera a tavola’ con circa 10.000 presenze
Butera - "Butera a tavola' cresce. Cresce nei numeri. Nell'entusiasmo. Nell'organizzazione. Nella partecipazione delle aziende. Cresce nell'interesse che mostra il comprensorio e nel posto che ha già...

Butera - "Butera a tavola' cresce. Cresce nei numeri. Nell'entusiasmo. Nell'organizzazione. Nella partecipazione delle aziende. Cresce nell'interesse che mostra il comprensorio e nel posto che ha già guadagnato nel panorama enogastronomico siciliano. La 14° edizione è stata l'apoteosi della manifestazione che ha raggiunto numeri esorbitanti.
"Quest'anno abbiamo toccato le 10.000 presenze in tre giorni di eventi - ha detto il sindaco Giovanni Zuccalà, all'indomani della manifestazione - le strade sono state gremite di gente. Le file davanti alle casette del gusto erano lunghe e nessuno si muoveva prima di avere preso la pietanza. Tutto questo anche grazie agli amici di Gela che sono arrivati in massa. Il servizio navetta ha funzionato a perfezione, non abbiamo ricevuto appunti in questo senso. Solo un momento di defaillance quando c'è stato un breve black - out, ma devo ringraziare gli operai dell' Enel che con la loro solerzia e competenza, sono intervenuti subito per un guasto durante lo svolgimento della serata ed hanno risolto il problema subito. Tutto si è svolto alla perfezione, superando ogni nostra previsione".

Abbiamo registrato la seconda edizione di "Basta un fiore", giornata dedicata al rispetto dell’ambiente. - ha detto l'assessore al Turismo Stefano Inzisa - In questa occasione sono stati piantati vari tipi di fiori nei vasi di terracotta disegnati dai bambini e infine abbiamo consegnato loro delle borracce e dei colori con album con riferimento all’ambiente e la natura".
Questa è stata la dimostrazione fatta dai bambini sulle modalità di ottenere il vino dall'uva, tanti anni fa, la domenica mattina.


"Molto apprezzata anche la Stencil art- continua l'assessore Inzisa - in collaborazione con Butera Poetica che ormai da tempo sta dando una impronta importante nel centro storico con le varie poesie nelle saracinesche.

Una cosa importante è il patrocinio concesso dalla regione Sicilia assessorato turismo per i tre giorni della sagra. Non meno importante sono tutti gli altri sponsor".

Dopo questo risultato 'Butera a tavola' crescerà ancora e sarà un punto di riferimento ineludibile fra gli eventi enogastronomici dell'Isola.


