Seguici su:

Attualità

Crisi Ast:”Primi segnali di ripresa grazie agli impegni presi dal nuovo presidente”

Pubblicato

il

Palermo – Si è svolta in videoconferenza, alla Prefettura di Palermo, la seconda fase della procedura di raffreddamento e conciliazione in merito alla situazione dell’Azienda Siciliana Trasporti.

L’incontro, come previsto dalla Regolamentazione provvisoria delle prestazioni indispensabili nel settore del Trasporto Pubblico Locale, ha visto la partecipazione del Presidente dell’Ast Spa, dott. Alessandro Virgara; il Segretario Regionale di Faisa Cisal Sicilia, Romualdo Moschella e il Viceprefetto, dott. Pietro Barbera.Il confronto per la crisi dell’AstLa vertenza è stata avviata a seguito delle numerose richieste di incontro e della decisione di affidare alcune tratte a vettori privati, il che ha portato Faisa Cisal Sicilia ad attivare la procedura di conciliazione.

Positiva la ripresa del dialogo sindacale, grazie alla disponibilità mostrata dal nuovo Presidente di Ast Spa.”Il confronto è stato trasparente e costruttivo – ha dichiarato il Segretario Regionale di Faisa Cisal Sicilia, Romualdo Moschella – focalizzato sugli interessi della società e dei suoi lavoratori, inclusi quelli in somministrazione”.I temi trattatiDurante la riunione sono state affrontate tutte le problematiche relative alla crisi aziendale, con l’obiettivo di trovare soluzioni a breve e medio termine. Tra i punti chiave discussi, ci sono i fondi da 18 milioni di euro previsti dal Decreto “Salva Ast” per il risanamento dei debiti, l’acquisto di nuovi autobus e la redazione di un piano di rientro da presentare ai sindacati.

Inoltre, si punta alla trasformazione della società in house entro la prima settimana di aprile 2025, basandosi su una percorrenza di 11 milioni e 650mila chilometri.Per quanto riguarda le nuove assunzioni, invece, Faisa Cisal ha sollecitato il Presidente a trovare soluzioni conformi alla normativa vigente, per tutelare i lavoratori in somministrazione che collaborano con Ast Spa da anni.

La proposta sarà valutata dagli organi competenti nel rispetto dei principi di trasparenza e imparzialità.Gli impegni del Presidente di AstIl Presidente di Ast Spa ha garantito che, entro il mese di ottobre, tutte le tratte torneranno sotto la gestione diretta dell’Azienda, come previsto dal Programma di esercizio aziendale. Inoltre, si è impegnato a promuovere gli avanzamenti e le progressioni di carriera per il personale dipendente.

La soddisfazione del Segretario regionale Faisa Cisal Sicilia”Grazie agli impegni presi dal dott. Virgara – ha concluso Moschella – l’incontro si è concluso con esito positivo, scongiurando così l’ipotesi di uno sciopero e con un primo segnale di ripresa.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Anch’io sono la Protezione Civile”: incontro con la Polizia a Niscemi

Pubblicato

il

La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.

Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.

Continua a leggere

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità