Seguici su:

Politica

Crisi idrica a Caltanissetta, Michele Mancuso(FI): “Necessario fare squadra nell’interesse dei cittadini”

Pubblicato

il

Palermo- “Sarebbe stato doveroso, al di là delle posizioni politiche, apprezzare il lavoro svolto sino a oggi, sia dall’amministrazione comunale di Caltanissetta, sia da chi ha collaborato per arrivare a questo importante risultato.

Il segnale arrivato dalla Regione Siciliana, esattamente nella persona del presidente Renato Schifani, meritava un apprezzamento da parte della politica, che non è solo quella di parte, ma anche quella delle opposizioni. E se l’opposizione viene fatta in maniera costruttiva e con spirito di collaborazione va ascoltata per affrontare assieme i problemi.”

Lo ha dichiarato Michele Mancuso, deputato regionale di Forza Italia, intervenuto alla conferenza stampa sulla crisi idrica a Caltanissetta, convocata per questa mattina dal sindaco del capoluogo nisseno, Walter Tesauro, per informare la cittadinanza sull’erogazione del finanziamento per il rifacimento dell’intera rete idrica di Caltanissetta e in seguito all’occupazione dell’aula consiliare da parte dei consiglieri comunali di opposizione di Caltanissetta avvenuta lo scorso venerdì, 9 novembre, come forma di protesta.

“Noi abbiamo la responsabilità di un governo della città che è iniziato il 25 giugno – ha continuato l’onorevole Mancuso –, e se ci sono perdenze nella rete idrica, di una rete obsoleta e vetusta da quarant’anni, la colpa non è certamente del sindaco Tesauro. Oggi, nella provincia di Caltanissetta si è arrivati a 14 milioni di euro di investimento in soli tre mesi con una finanziaria attuata dal presidente della Regione Siciliana e dalla Cabina di Regia, che non hanno posto alcun limite economico a qualsiasi tipo di intervento pur di lenire i disagi della comunità nissena.

”L’onorevole Michele Mancuso ha fatto riferimento al finanziamento di 4,2 milioni di euro approvato nei giorni scorsi dall’ARS e che consentirà il rifacimento dell’intera rete idrica di Caltanissetta.“Abbiamo un governo della Regione che ha investito centinaia di milioni di euro sulle criticità e sull’emergenza idrica, in quest’ultime variazioni di bilancio, ancorché nel settore agricolo dove il Governo Regionale ha impegnato oltre cento milioni di euro per alleviare i disagi degli agricoltori.

Per la città di Caltanissetta è stato disposto il finanziamento per la nuova rete idrica che sommati a tutti gli altri interventi fino a oggi effettuati si arriva a oltre 14 milioni di euro a fondo perduto – ha continuato l’onorevole Mancuso –. Caltanissetta ha un sindaco che lavora ogni giorno per risolvere questo problema della crisi idrica e un presidente dell’ATI che si dedica a tempo pieno a trovare le soluzioni tecniche, come i pozzi fin qui trivellati, per alleviare i disagi.

”L’onorevole Mancuso ha sostenuto che è necessario fare squadra nell’interesse dei cittadini, anziché “lanciare messaggi che allarmano”, e ha lanciato un appello chiedendo collaborazione e proposte anche da parte delle opposizioni.“Oggi al timone c’è chi sta facendo il massimo per cercare di risolvere il problema attuale – ha concluso l’onorevole Mancuso –, e quanto si sta facendo rispetto al rifacimento della rete idrica della città di Caltanissetta è il massimo in termini di fattività, perché significa andare a garantire una normalità nella distribuzione a lungo termine.

Oggi il Governo Schifani si sta occupando di ciò di cui non si è occupato la politica; e mi auguro che chi fino a oggi si è limitato a criticare possa portare in più occasioni argomenti validi e progetti di idee che possano contribuire a risolvere il problema dell’emergenza idrica. Stiamo lavorando per dare risposte alla Città di Caltanissetta con determinazione e con spirito di abnegazione.”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

A Niscemi siglato “il Patto del Carciofo” tra Tesauro e Conti 

Pubblicato

il

A Niscemi l’incontro tra Walter Tesauro, sindaco di Caltanissetta e neo presidente della provincia, ed il sindaco Massimiliano Conti suo diretto sfidante alle elezioni di secondo livello della settimana scorsa. «La politica è una cosa, ma l’amicizia personale è un’altra cosa», ha detto Tesauro riferendosi al suo legame con Conti.

Quindi l’invito alla collaborazione e all’unità a tutti i sindaci del territorio, per far ripartire una complessa macchina amministrativa ferma da oltre un decennio e tornare a programmare. Un invito accolto da Conti e da lui stesso ribattezzato “il Patto del Carciofo”, con riferimento all’importante sagra che si tiene fino a domani.

L’incontro è venuto durante un talk promosso da Special Olympics Team Sicilia sul valore inclusivo dello sport: c’erano anche altri esponenti politici come l’assessore regionale alle autonomie locali Andrea Messina ed il sindaco di Mazzarino Mimmo Faraci.

Continua a leggere

Flash news

Un confronto utile sul regolamento DE.CO.

Pubblicato

il

La Commissione Agricoltura, Mare e Pesca, presieduta da Alberto Zappietro consigliere di Italia viva ha tenuto un incontro con Francesco Trainito e Antonio Ruvio, rispettivamente Presidente della Confcommercio Ascom e della Casartigiani del Golfo per trattare del regolamento DE.CO cioè di Denominazione comunale.

” Ci siamo confrontati – dice il presidente Zappietro- sulle opportunità che potrebbe offrire agli imprenditori locali. È stato un confronto molto utile e costruttivo, noi tutti riteniamo che questo regolamento possa davvero essere un’opportunità per sostenere e valorizzare le nostre imprese”.

C’è quindi da lavorare per raggiungere l’obiettivo.

Continua a leggere

Flash news

FDI:solidarietà a D’asaro oggetto di ingiusti attacchi interni

Pubblicato

il

A Mazzarino in Fratelli d’Italia un gruppo di iscritti e simpatizzanti ha contestato il coordinatore cittadino Vincenzo D’asaro chiedendo le dimissioni.

Ma con D’asaro si schierano i vertici provinciali del partito.

Quale Vice-Presidente provinciale di FdI- scrive in una nota l’avv.Ignazio Raniolo- esprimo vicinanza al coordinatore di Mazzarino Vincenzo D’asaro il quale, anche in questa fase delicata per il Comune, ha sempre operato responsabilmente nell’interesse della cittadinanza e del partito, coinvolgendo gli organi cittadini e provinciali e confrontandosi sulle iniziative da intraprendere. Al lui va ampia fiducia e stima per l’ottimo lavoro svolto, ricordando che è stato democraticamente eletto all’unanimità all’esito del recente congresso cittadino”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità