Da domani attivo l'Hub vaccinale

È tutto pronto. Domani verrà inaugurato l'Hub vaccinale presso il PalaCossiga. Alle 9 è previsto il trattamento del primo cittadino che chiede la somministrazione del vaccino. E' frutto dell'impegno d...

A cura di Redazione Redazione
16 maggio 2021 11:10
Da domani attivo l'Hub vaccinale -
Condividi

È tutto pronto. Domani verrà inaugurato l'Hub vaccinale presso il PalaCossiga. Alle 9 è previsto il trattamento del primo cittadino che chiede la somministrazione del vaccino. E' frutto dell'impegno delle istituzioni: del presidente della Regione Musumeci, in atto assessore alla sanità, unitamente alla direzione generale dell'Asp di Caltanissetta, nella lotta contro la pandemia, dell'amministrazione comunale che attraverso la Ghelas ha ristrutturato il PalaCossiga abbandonato da anni.

Una giornata storica, che segnerà l'inversione di tendenza nella campagna di vaccinazione fin qui condotta, non senza disagi, all'ex mattatoio e in ospedale. 

La prima dose sarà somministrata alle ore 9.00 e si continuerà per tutto il giorno, ma l'inaugurazione ufficiale avverrà nel pomeriggio, alle 17.00, alla presenza del Presidente della Regione, Nello Musumeci, dell'ing. Salvo Cocina, direttore generale della Protezione Civile della Regione, dei vertici dell'ASP, del Sindaco Lucio Greco e dell'amministrazione comunale. 

Ecco alcune cose importanti da sapere.

A partire da domani, tutti i vaccini programmati all'ex mattatoio e all'ospedale saranno effettuati all'hub. Pertanto, le persone interessate e già prenotate in queste ore stanno ricevendo opportuna comunicazione dall'ASP.

Inizialmente saranno somministrati circa 1000 vaccini al giorno, ma si punterà ad entrare in tempi celeri a pieno regime, aumentando servizi e personale medico, e ad arrivare a 1500 al giorno. 

L'amministrazione comunale, in accordo con AST, ha istituito un servizio di bus navetta con la linea 1, (che parte dalla stazione e attraversa tutta la città fino a Macchitella) per andare incontro a chi non ha la possibilità di raggiungere il PalaCossiga coi propri mezzi. La fermata sarà proprio davanti all'hub. Le corse saranno ogni 20 minuti, dalle 6.20 del mattino alle 21. L'ingresso è stato predisposto nella parte retrostante della struttura, e sarà possibile parcheggiare sia dentro che fuori. 

Secondo le norme regionali, l'open day sarà riservato a tutte le persone dai 60 ai 79 anni. Solo queste potranno essere vaccinate, senza prenotazione, con Astrazeneca e Johnson&Johnson. Tutti gli altri devono prenotarsi su: prenotazioni.vaccinicovid.gov.it“Tutto è stato pensato nei minimi particolari per rendere l'arrivo, l'attesa e la permanenza all'hub il più comoda possibile, - afferma il Sindaco Lucio Greco – e per evitare problemi e disagi di qualunque natura. Da qui ripartiamo e si rinasce, e l'amministrazione comunale, nelle ultime settimane, ha provveduto alla pulizia e alla riqualificazione di tutta l'area, al ripristino dell'illuminazione pubblica (anche sulle strade limitrofe) e a fare tutto quanto era di sua competenza per accelerare l'apertura del centro vaccinale. Anche le associazioni di volontariato e la protezione civile sono all'opera da tempo e ci aiuteranno nello svolgimento delle operazioni. Non ci resta, dunque, che invitare tutta la popolazione ad aderire alla campagna vaccinale, secondo le direttive emanate dalla Regione”.

In aprile sono stati affidati i lavori in somma urgenza per la realizzazione dei nuovi 17 centri vaccinali della Sicilia. Il governo Musumeci ha dato incarico anche stavolta alla protezione civile regionale di espletare le relative procedure, attraverso ditte specializzate in allestimenti fieristici e ristrutturazioni. L’obiettivo è raggiungere le 50 mila somministrazioni al giorno grazie anche al potenziamento del numero dei centri di vaccinazione.

Saranno attivi dalla prossima settimana i 4 nuovi Hub vaccinali della provincia di Catania. Martedì 18 maggio saranno aperti al pubblico gli Hub di Acireale, Misterbianco e Sant’Agata Li Battiati, ai quali si aggiunge successivamente quello di Caltagirone. Si potenzia così la rete dei Centri vaccinali dell’area metropolitana di Catania per puntare al target delle 11.000 vaccinazioni giornaliere

Segui Il Gazzettino di Gela