Seguici su:

Flash news

Dal Pd ai Civici, ecco la sceneggiata di un’alleanza che si dice granitica e invece è di burro

Pubblicato

il

Non è successo niente: il Pd sostiene il sindaco Di Stefano, il nuovo ospedale è importante ma anche potenziare quello che già esiste, con i Civici solo un momento di incomprensione, l’assessore Franzone ha chiarito la sua posizione. Tutto a posto anche con lui: in sintesi questo è quello che il Pd ha confezionato per i gelesi dopo la riunione interna svoltasi stasera.

Da una settimana sulla vicenda ospedale anche sui social il commissario Pd Giuseppe Arancio va dicendo: non bisogna confondere il contenitore con il contenuto. Attenzione a non scivolare su una buccia di banana. Sagge parole e acqua sul fuoco. Così ieri sera quel Pd irato con i Civici che reclamava la riunione di maggioranza e metteva in crisi la presenza di Franzone in Giunta, è tornato ad essere il dolce e pacato gnellino alleato del sindaco.

Domani aspettiamo lo stesso copione da Una buona idea e lunedì completerà la sceneggiatura il sindaco dopo la verifica di maggioranza. Ci faranno sapere che è tutto a posto. Che la maggioranza è salda, sta bene, ha una linea unitaria sulla sanità.

Ma non è così:ciascuno dei tre partiti di maggioranza ha i suoi problemi interni e ha qualche consigliere che dissente ed è scontento. Inoltre i tre partiti non sono abituati a concertare e dialogare tra loro. E così qualche pasticcio viene fuori soprattutto quando il sindaco, bravo a mettere coperchi sulle pentole, si distrae perché ha cose più importanti a cui pensare. Hanno fatto brutta figura i suoi alleati di fronte ad una città in cui i suoi abitanti non possono curarsi perché manca di tutto a cominciare dai medici. Avrebbero potuto usare per il teatrino delle incomprensioni di questa settimana- se proprio non ne potevano fare a meno – un tema diverso da quello della salute.Ma hanno resistito fin troppo da luglio ad oggi a recitare la parte della maggioranza di granito. Non è così. Anche stavolta il sindaco riuscirà a mettere il coperchio sulla pentola. Ma non andrà in questo modo all’infinito e i giochetti di urlare e litigare per poi far finta che non è successo nulla, sono fin troppo scontati anche per gli spettatori più sprovveduti.Lo capiscono tutti che in apparenza l’alleanza è granitica , di fatto è di burro.

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Cronaca

Condotte illegali, il Questore emette 13 provvedimenti

Pubblicato

il

Il Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello, previa istruttoria della Divisione Polizia Anticrimine della Questura, ha emesso 13 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione nei confronti di soggetti arrestati e denunciati dalla Polizia e dai Carabinieri in provincia. Tre persone sono state ammonite: un 33enne poiché, non rassegnandosi alla fine della relazione con la moglie, l’ha minacciata intimandole di non frequentare altri uomini, perseguitandola con continui pedinamenti e appostamenti sotto casa; un 25enne per aver aggredito la moglie per futili motivi causandole lesioni personali al volto e un 39enne per aver percosso e minacciato la moglie in preda alla gelosia.

Quattro persone sono state avvisate oralmente dopo essere state denunciate dal Commissariato di Gela a vario titolo per i reati di violenza, resistenza, oltraggio a pubblico ufficiale, lesioni personali e danneggiamento. I soggetti, ritenuto che per la loro condotta sono considerati pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica, sono stati tutti invitati a tenere una condotta conforme alla legge. Quattro tifosi della squadra di calcio della Nissa sono stati colpiti dal provvedimento del Daspo dopo essere stati segnalati dalla Digos per essersi resi autori dell’accensione e lancio di fumogeni in campo nel corso dell’incontro di calcio Sancataldese-Nissa disputatosi lo scorso mese di febbraio presso lo stadio comunale Valentino Mazzola di San Cataldo. Infine, due pregiudicati, un 22enne e una 47enne, non residenti nei comuni dove hanno commesso i reati, sono stati rimpatriati con foglio di via obbligatorio con divieto di farvi ritorno per tre anni. Entrambi sono stati tratti in arresto dai carabinieri del Comando Provinciale di Caltanissetta rispettivamente, il primo, per aver truffato una anziana donna, facendole credere che il proprio figlio fosse stato investito e sottraendole la somma di 5 mila euro e diversi monili in oro e la seconda per aver estorto la somma di 18 mila euro a una persona invalida come risarcimento di un presunto danno causato dalla vittima alla propria autovettura.

Continua a leggere

Cronaca

Violento scontro sulla Catania-Gela: 2 morti

Pubblicato

il

E’ pesantissimo il bilancio di un tragico incidente stradale che si è verificato sulla statale 417 Catania-Gela, nei pressi di Caltagirone. Due i morti. Ci sono anche dei feriti. Lo scontro è avvenuto tra due camion e quattro auto. Sul posto stanno operando i soccorsi.

Foto Franco Assenza

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità