Dall’Istituto Quasimodo si alza il grido: “No alla violenza sulle donne!”

Quando l’uomo a bestia feroce è a guisa”…Si è aperta così, con i versi della poesia di Maria Rosa Bernascone , la giornata contro la violenza sulle donne dell’I.C.S. S. Quasimodo. Gli alunni dell’  I....

A cura di Redazione Redazione
25 novembre 2022 11:26
Dall’Istituto Quasimodo si alza il grido: “No alla violenza sulle donne!” -
Condividi

Quando l’uomo a bestia feroce è a guisa”…

Si è aperta così, con i versi della poesia di Maria Rosa Bernascone , la giornata contro la violenza sulle donne dell’I.C.S. S. Quasimodo.

Gli alunni dell’  I.C.S. S. Quasimodo dicono 'No alla violenza sulle donne'.

“Le statistiche parlano chiaro: ogni due giorni una donna viene uccisa.

E’ il femminicidio il fenomeno più amaro

E’ piena convinzione della dirigente scolastica, prof.ssa Viviana Morello ( nella foto sotto)

Dirigente Viviana Morello
Dirigente Viviana Morello

e dei docenti che l’unica arma efficace per combattere la violenza di genere e femminicidio sia la prevenzione, la formazione, la conoscenza e la consapevolezza. Si deve trattare questo problema sociale che non accenna a diminuire, anzi fa registrare dati sempre più allarmanti. Si deve parlarne, condividere esperienze e testimonianze, solo così si può sperare in un futuro migliore.

Gli alunni della Quasimodo, a conclusione dell’attività di studio che è stata svolta con l’aiuto dei professori, hanno condiviso, oggi 25 novembre Giornata Mondiale della violenza contro le donne, la loro esperienza di formazione. Si sono incontrati in aula magna per una lezione a classi aperte  dove, oltre alla mostra artistico pittorica allestita, pregevole è stato il monologo di Chiara Ascia con l’accompagnamento musicale di Costantin Barone della classe 3°A dal titolo “Alice nel paese delle brutte meraviglie”, così come toccante e commovente è stata la piccola rappresentazione teatrale dal titolo “ It ends with us – Siamo noi a dire basta”, inscenata degli alunni di terza F Alessandra Italia, Gloria Di Gregorio, Antonio Pappalardo, Emily Ciaramella, Benedetta Libertà, Orazio Di Dio, Diana Matraxia, Alessandra Di Pilla.

Oltre alla narrazione di storie di “amore malato” narrate dalla viva voce degli alunni della 3B Roberta Bonini, Elisabetta Docente, Amira Salerno e Maria Vittoria Mussari, sono state declamate poesie liberamente composte da Paola Samparisi e Mabel Gibilras. Altri testi poetici di Maria Rosa Bernasconi e di Alda Merini sono stati recitati da Clara Adesini, alunna della 2E, e Chiara Guttadauro, Giulia Arnone alunni di 3D .  

Non sono mancati i video realizzati dagli alunni di 2B e 2E

La giornata si è conclusa con il brano musicale “Il cantico delle creature” eseguito alla chitarra da Giovanni Domicoli, alunno della 3C. Rimane da parte di tutti i partecipanti la consapevolezza che, se noi vogliamo, le cose possono cambiare

Segui Il Gazzettino di Gela