Seguici su:

Flash news

Deliberati i progetti dell’Unione dei Comuni.Soddisfazione dei consiglieri Giorrannello,Alabiso e Irti

Pubblicato

il

La Giunta dell’Unione dei Comuni di Gela, Butera e Niscemi ha approvato la delibera che riguarda i progetti da inoltrare alla Regione per accedere ai fondi di Agenda Urbana. Soddisfazione è stata espressa dal capogruppo del Fua Massimiliano Giorrannello e dai consiglieri Lorena Alabiso e Armando Irti.

“La programmazione dei progetti del FUA ha aperto nuove prospettive per la città, permettendo di recuperare iniziative che sembravano ormai sfumate” – si legge in una nota.

“Fin dal momento dell’elezione, il gruppo consiliare ha concentrato tutte le proprie energie sulla programmazione, consapevole che il successo di un’amministrazione si basa sulla capacità di anticipare e concretizzare progetti di ampio respiro. Oggi, grazie a un intenso lavoro di squadra svolto in sinergia con il sindaco, l’assessore e il dirigente, gli obiettivi si stanno trasformando in risultati tangibili.L’unione di intenti e la collaborazione tra le diverse figure istituzionali hanno consentito di superare ostacoli e di riportare in vita progetti che molti consideravano ormai irrealizzabili. Questa strategia operativa non solo rafforza l’azione amministrativa, ma rappresenta anche un messaggio chiaro alla cittadinanza: quando la politica è guidata dalla programmazione e dalla volontà di operare per il bene comune, il cambiamento è possibile.Gela si avvicina a una nuova fase di sviluppo, dove l’impegno e la visione strategica saranno fondamentali per garantire una crescita sostenibile e concreta. Con il supporto dei cittadini e la determinazione dei rappresentanti istituzionali, il futuro della città si prospetta ricco di opportunità”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Crisi nella maggioranza:il Dem Orlando reclama la guida della Ghelas e la consigliera Lupo vota mozione contro una iniziativa del suo assessore M5s

Pubblicato

il

Non vanno bene le cose nella maggioranza del sindaco Di Stefano. Troppe tensioni che il primo cittadino non riesce a stemperare

Oggi alla riunione dei capigruppo il Dem Gaetano Orlando ha espresso il dissenso del partito verso la guida della Ghelas di Guido Siragusa che è un tesserato del PD ma non è l’amministratore che va a genio ai Dem (non lo hanno espresso loro ma il sindaco Greco) e in particolare ad Orlando. In altre parole il PD rivendica la guida della Ghelas. Qual è il rischio? Quello che lo stesso capogruppo ha espresso durante la conferenza dei capigruppo e cioè che il PD la convenzione Ghelas la voterà dopo che cambierà l’amministratore. Una nuova gatta da pelare per il sindaco.

Problemi anche nel M5s dove la consigliera Lucia Lupo nella seduta appena conclusasi do questione time ha votato insieme all’opposizione una mozione contro il passaggio pedonale dal parcheggio Arena al municipio che è opera dell’assessore Morgana esponente del M5s. Della consigliera Lupo si dice che presto lascerà i Cinquestelle e in tanti la vedono vicina all’assessore Caci e quindi a Grande Sicilia. Il capogruppo del M5s Francesco Castellana è uscito strategicamente dall’aula facendo saltare il numero legale al momento di trattare la mozione della Lupo sulla panchina contro il femminicidio. Insomma frizioni e tensioni alle stelle nella maggioranza.È stata approvata la mozione della Dem Fasciana sull’intitolazione del museo del mare a Sebastiano Tusa.

Continua a leggere

Attualità

Il birillo “fai da te” di via Ausonia

Pubblicato

il

Un automobilista a bordo di una Pegeout finisce dentro una buca e spacca un copertone. È successo oggi pomeriggio in via Ausonia all’altezza del numero civico 3.

Un cittadino che risiede in quella via e ha assistito all’episodio ha deciso di ricorrere al ” fai fa te” per evitare che altri malcapitati automobilisti patiscano lo stesso disagio.

Al centro della buca ha messo un birillo.Resterà là in eterno o ci sarà qualcuno che dal palazzo di città provvederà ad eliminare l’inconveniente non fosse altro che per evitare richieste di risarcimento danni al Comune? Non costa meno un poco di asfalto?

Continua a leggere

Attualità

Proseguirà la collaborazione tra le associazioni Cisom e Diabete tre

Pubblicato

il

Ha avuto un esito positivo il progetto condiviso dalle associazioni Diabete tre, Santa Lucia soccorso e Cisom (Corpo italiano di soccorso dell’ordine di Malta), legato ad uno screening diabetologico per bambini. Oltre 220 i controlli glicemici e pressori eseguiti ieri a Macchitella.

Un risultato che ha spinto il capogruppo del Cisom Antonio Benfatti e la presidente di Diabete tre Glenda Paci a sottolineare che è intenzione delle due associazioni continuare la collaborazione in futuro, con altre iniziative solidali. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità