Deliberati i progetti dell’Unione dei Comuni.Soddisfazione dei consiglieri Giorrannello,Alabiso e Irti

La Giunta dell'Unione dei Comuni di Gela, Butera e Niscemi ha approvato la delibera che riguarda i progetti da inoltrare alla Regione per accedere ai fondi di Agenda Urbana. Soddisfazione è stata espr...

A cura di Redazione
19 maggio 2025 21:26
Deliberati i progetti dell’Unione dei Comuni.Soddisfazione dei consiglieri Giorrannello,Alabiso e Irti -
Condividi

La Giunta dell'Unione dei Comuni di Gela, Butera e Niscemi ha approvato la delibera che riguarda i progetti da inoltrare alla Regione per accedere ai fondi di Agenda Urbana. Soddisfazione è stata espressa dal capogruppo del Fua Massimiliano Giorrannello e dai consiglieri Lorena Alabiso e Armando Irti.

"La programmazione dei progetti del FUA ha aperto nuove prospettive per la città, permettendo di recuperare iniziative che sembravano ormai sfumate" - si legge in una nota.

"Fin dal momento dell’elezione, il gruppo consiliare ha concentrato tutte le proprie energie sulla programmazione, consapevole che il successo di un’amministrazione si basa sulla capacità di anticipare e concretizzare progetti di ampio respiro. Oggi, grazie a un intenso lavoro di squadra svolto in sinergia con il sindaco, l’assessore e il dirigente, gli obiettivi si stanno trasformando in risultati tangibili.L’unione di intenti e la collaborazione tra le diverse figure istituzionali hanno consentito di superare ostacoli e di riportare in vita progetti che molti consideravano ormai irrealizzabili. Questa strategia operativa non solo rafforza l’azione amministrativa, ma rappresenta anche un messaggio chiaro alla cittadinanza: quando la politica è guidata dalla programmazione e dalla volontà di operare per il bene comune, il cambiamento è possibile.Gela si avvicina a una nuova fase di sviluppo, dove l’impegno e la visione strategica saranno fondamentali per garantire una crescita sostenibile e concreta. Con il supporto dei cittadini e la determinazione dei rappresentanti istituzionali, il futuro della città si prospetta ricco di opportunità".

Segui Il Gazzettino di Gela