Seguici su:

Flash news

Dialogo nel centrosinistra e punto interrogativo sul voto della sfiducia

Pubblicato

il

Mentre il sindaco ha incontrato i revisori dei conti, lo schieramento di centrosinistra con Pd e Unità progressista e i Civici di Una buona idea si sono riuniti per il primo di una serie di incontri in cui tenteranno di trovare una linea comune su come votare quando in aula il 2 maggio approderà la mozione di sfiducia.

Prove tecniche di costruzione di un’alleanza di centrosinistra? È possibile.

Al momento i tre gruppi che insieme contano 6 consiglieri sembrano più orientati a staccare la spina a Greco.

Ma valutano pure la proroga della Corte dei Conti che è una chance per la città e l’opportunità di dare al sindaco dell’altro tempo per completare il lavoro di accertamento del disavanzo.

La decisione finale non è scontata e non è nemmeno certo che sia univoca.

Anche sul Pef ci sono diversità. Una buona idea lo vuole votare per liberare la città dal pessimo servizio della Tekra.

E poi Greco un segnale lo ha dato ai Civici accogliendo alcuni dei rilievi contenuti in uno studio fatto dal gruppo consiliare e da Terenziano Di Stefano cosicché il costo dei rifiuti è sceso da 16 a 14 milioni.

Se Greco desse altri segnali politici sul suo addio a pretese di candidature forse potrebbe fare breccia. E se portasse i numeri chiari del disavanzo un dialogo si potrebbe aprire. Il 2 maggio è vicino.

Sembra chiusa invece ogni possibilità di dialogare con il centrodestra che non esiste come coalizione ma è compatto nel si alla sfiducia al sindaco.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Cancelleri:”Grande Sicilia non è di destra o di sinistra.Lotta per le buone idee”

Pubblicato

il

L’on.Raffaele Lombardo è tornato a Gela dopo l’elezione del candidato dei federatj FI e Grande Sicilia Walter Tesauro. All’incontro c’erano rapprrsentanti di altri Comuni ma non si è presentato, come fa di solito per le iniziative dei suoi alleati il sindaco Terenziano Di Stefano. Impegni familiari è la versione ufficiale. Dopo l’introduzione del segretario cittadino Rosario Caci è intervenuto per Grande Sicilia l’ex vice ministro Giancarlo Cancelleri.”Siamo stati determinanti nella vittoria di Tesauro su Conti ma avremmo potuto portare alla vittoria qualsiasi dei tre candidati .Al nostro candidato eletto Balbo diciamo subito che dovrà verificare il prelievo forzoso che lo Stato ancora applica alle privince siciliane.Va azzerato.Fu il frutto di un accordo tra Crocetta – Renzi da eliminare .Balbo dovrà occuparsi di priorità come viabilità e ambiente. Ci servono 100 milionj di euro l’anno per dieci anni per la viabilità.Balbo ha tante responsabilità ma va aiutato”.

“Grande Sicilia non è di destra o sinistra perché la pretesa di strade e scuole funzionali non è nè di destra o sinistra. Sono invece buone idee” – ha detto Cancelleri. Un passaggio che sembra rivolto alle polemiche riguardo il rapporto tra Di Stefano e l’ ex Mpa gelese.

“Le elezioni provinciali ci hanno detto che Grande Siciia c’è e che può puntare su un rappresentante all’Ars”- ha concluso

Vari gli interventi di rappresentanti di tanti Comuni.

Continua a leggere

Attualità

“Marmellata | Live & Jam Session”, a giugno partirà la nuova kermesse musicale itinerante

Pubblicato

il

Comincerà a giugno una kermesse musicale itinerante in giro per la città, con esibizioni di musicisti e band locali nei vari quartieri senza trascurare le zone periferiche, per creare momenti di spettacolo e intrattenimento: si tratta di “Marmellata | Live & Jam Session”.

L’iniziativa è promossa dall’associazione Smaf insieme ad Enova, alla community social Visit Gela guidata da Antonio Cafà e Pietro Falcone e ad Exit music. Come conferma il presidente di Smaf, Gaetano Arizzi, i concerti dovrebbero cominciare ad inizio giugno: decine gli artisti locali già coinvolti, che hanno dato adesione e manifestato entusiasmo per la proposta.

Sarà soltanto uno degli appuntamenti che Smaf ed altre realtà locali promuoveranno nel corso dell’imminente stagione estiva. Nelle prossime settimane verranno rese note tutte le altre iniziative in cantiere.  

Continua a leggere

Attualità

Comunità salesiana, ricco programma di attività per prepararsi alla festa di Maria ausiliatrice

Pubblicato

il

La comunità salesiana si prepara a celebrare la festa di Maria ausiliatrice: stilato un ricco calendario di attività ed eventi che sta per entrare nel vivo. Da lunedì prenderanno il via in oratorio tornei e manifestazioni sportive con il coinvolgimento delle varie realtà sportive gelesi, saranno molto attivi in queste settimane i giovani che frequentano l’oratorio diretto da don Antonio Lauretta.

Previsti anche momenti di formazione con una sessione teorico-pratica a cura della Protezione civile. L’obiettivo infatti è formare genitori ed educatori alla disostruzione e prevenzione pediatrica (18 maggio, in auditorium).

Sabato 24 maggio, festa di Maria ausiliatrice, solenne celebrazione presieduta da don Gianni Lo Grande, quindi dalle 20:30 grande festa in oratorio con le esibizioni di prestigiatori, clown, incantatori, giocolieri ed artisti vari, per bambini e genitori. L’indomani la processione del simulacro per le vie del quartiere.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità