Flash news

“Difendiamo il pane artigianale e i fornai locali”

Pubblicato

il

Oggi è Giornata Mondiale del Pane e il Presidente di Casartigiani del Golfo di Gela
Antonio Ruvio, ha lanciato un appello per sostenere i fornai locali e promuovere l’importanza dell’acquisto di prodotti da forno artigianali.

“Questa festività- dice Ruvio’ è un’occasione non solo per celebrare il pane, ma anche per riflettere sulle sfide che i fornai del nostro territorio stanno affrontando. L’industria della panificazione artigianale in Sicilia è in crisi a causa del basso potere d’acquisto dei consumatori, dell’inflazione in aumento, dei rincari delle materie prime e dei costi energetici in crescita.Questo ha portato a una diminuzione delle vendite di prodotti.
Nonostante le sfide, i panificatori Gelesi continuano a produrre pane fresco di alta qualità, ma è necessario un sostegno concreto per preservare questa tradizione”.

Il Presidente Antonio Ruvio ha sottolineato
l’importanza di promuovere prodotti locali e di acquistare pane cotto nei forni del territorio. Esso è realizzato dai fornai che valorizzano la materia prima e creano prodotti salutari per un’alimentazione equilibrata.Il settore della panificazione artigiana è fondamentale per l’economia locale, ma deve affrontare la
concorrenza dei prodotti surgelati e lavorati in altri paesi europei. La mancanza di nuovi fornai disposti a imparare le tradizioni e a garantire la continuità di questo settore rappresenta una sfida ulteriore.
Antonio Ruvio ha ribadito l’importanza di presidiare la filiera del grano sin dalla produzione e di garantire una giusta remunerazione per tutti, dall’agricoltore al panificatore. Il fine è di mantenere la qualità e la sostenibilità del pane siciliano. “La situazione attuale mette a rischio la presenza del pane artigianale sulle
tavole Siciliane e italiane. Sono necessari interventi mirati per sostenere questo settore e preservare una parte
fondamentale della tradizione alimentare”

clicca per commentare

Più letti

Exit mobile version