“Diritti Umani nell’Era della Globalizzazione”: conferenza all’ Auser

Continuano gli incontri del Corso sui” Diritti Umani nell’Era della Globalizzazione” che il Circolo AUSER Rinascita di Gela ha programmato con tutti gli istituti superiori della città. Ieri 14\12\2022...

A cura di Redazione Redazione
15 dicembre 2022 06:41
“Diritti Umani nell’Era della Globalizzazione”: conferenza all’ Auser -
Condividi

Continuano gli incontri del Corso sui” Diritti Umani nell’Era della Globalizzazione” che il Circolo AUSER Rinascita di Gela ha programmato con tutti gli istituti superiori della città. Ieri 14\12\2022 si è tenuto con gli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale E. Morselli l’incontro sul tema “ Diritto al Cibo Materiale e Spirituale”.

Dopo il saluto e una cordiale accoglienza  Il Dirigente scolastico professoressa Ina Ciotta ha ringraziato l’Associazione per l’importante iniziativa che ha suscitato tanto interesse  degli studenti.  Il presidente Emanuele Scicolone dopo avere condiviso con l’assemblea gli obiettivi che persegue l’associazione in ordine alla promozione dell’invecchiamento attivo degli anziani, ha manifestato l’interesse a  realizzare con i giovani uno scambio intergenerazionale di esperienze e suscitare in loro il desiderio ad essere protagonisti nella vita Sociale di questo nostro territorio che sta attraversando una  profonda crisi culturale, sociale ed economica . L'ex preside Vullo ha quindi tenuto magistralmente la sua relazione affrontando i seguenti punti : Dall’atto del concepimento alla nascita. Significato della presa del pane e della condivisione. La custodia della terra. L’incremento demografico fino agli attuali 8 miliardi di viventi della specie umana. Il cibo per tutti. Quale cibo? La problematica sul cibo – carne ricavato dalla clonazione dei tessuti animali come cibo per tutti e cura della terra.  Coinvolgendo gli studenti che hanno a loro volta sollecitato il relatore con domande interessanti e appropriate, realizzandosi quel dialogo auspicato da Auser. In particolare il dialogo si è soffermato sulla parola “CONDIVISIONE” come risposta al dilagante  individualismo  e  arrivismo a tutti i costi. Valori che stanno determinando  sempre  più un imbarbarimento dei rapporti sociali  e delle relazioni umane. Il programma sui diritti umani si concluderà a metà marzo.

Segui Il Gazzettino di Gela