Divieto di transito nel viadotto di Punta Braccetto
Ragusa - A seguito del cedimento della sede stradale in prossimità del viadotto sul torrente “Cava Mistretta” a Punta Braccetto, causata dalle avverse condizioni atmosferiche che hanno provocato il de...


Ragusa - A seguito del cedimento della sede stradale in prossimità del viadotto sul torrente “Cava Mistretta” a Punta Braccetto, causata dalle avverse condizioni atmosferiche che hanno provocato il deflusso di notevoli quantità di acqua, il Comando di Polizia Municipale di Ragusa, competente per territorio, ha emesso un’ordinanza con la quale si istituisce il divieto di transito sia veicolare che pedonale, fino a quando non saranno ripristinate e verificate le condizioni di sicurezza, sul viadotto sovrastante il torrente “Cava Mistretta”. Il raggiungimento delle abitazioni o delle attività che sono insistenti oltre il viadotto sarà consentito attraverso l’area del demanio forestale del vivaio di Randello, con accesso dalla S.P. 85, che resterà aperto fino a cessata emergenza.
E intanto cominciano oggi i lavori di ripristino del costone privato franato a causa delle forti piogge tra la Chiesa di S. Maria dei Miracoli e via porta Walter, a Ragusa Ibla, che ha causato la temporanea chiusura di un tratto di via avv. Ottaviano.
Nelle more dell’intervento, la cui entità sarà valutata via via che si procederà allo stesso, viene sospesa la ztl di via Giusti e ripristinato il doppio senso di marcia in via del Mercato.
È possibile quindi accedere a Ibla da via del Mercato (per poi proseguire su via Chiaramonte o via Conte Cabrera), via Giusti, largo SS. Trovato, discesa Peschiera.
Si ricorda che il transito da via Giusti è consentito ai veicoli con una larghezza inferiore a 2,5m e da via Chiaramonte ai veicoli con una larghezza inferiore a 2,2m. La fermata dei bus Ast viene temporaneamente spostata nel parcheggio di via avv. Ottaviano, sotto la Caserma dei Carabinieri