Domani la presentazione del libro “I luoghi della Memoria di Gela-Butera-Mazzarino e Niscemi”
Si terrà domani 9 gennaio alle 11.00 la presentazione del libro “I Luoghi dellaMemoria di Gela-Butera-Mazzarino e Niscemi “, pubblicato dalla Sezionedi Gela dell ‘ Associazione Lamba Doria, di cui è r...


Si terrà domani 9 gennaio alle 11.00 la presentazione del libro “I Luoghi dellaMemoria di Gela-Butera-Mazzarino e Niscemi “, pubblicato dalla Sezionedi Gela dell ‘ Associazione Lamba Doria, di cui è referente il dr. Michele Curto.
Il libro ha ottenuto il patrocinio gratuito del Comando Militare Esercito Sicilia,dei Comuni di Gela, Butera, Mazzarino e Niscemi.La presentazione avverrà nell ‘ Aula Consiliare del Comune di Gela. Saranno presenti il generale di Corpo d’Armata Riserva Maurizio Scardino, un Rappresentante del Comando Militare Esercito Sicilia, i sindaci dei Comuni di Gela-Butera-Mazzarino e Niscemi ,nei cui territori si sono realizzati i Luoghidella Memoria, i comandanti locali dei Carabinieri-Guardia di Finanza-Capitaneria di Porto e il Dirigente Polizia, le associazioni d’Arma e i Dirigenti Scolastici dei quattro Comuni con una rappresentaza di studenti.
Il libro, a disposizione delle scuole e delle biblioteche del territorio, parla dei nove Luoghi della Memoria realizzatinei territori dei 4 comuni e servirà successivamente a far conoscere aglistudenti gli eventi importanti collegati con lo Sbarco degli Americani del1943 e come ciò abbia contribuito a determinare la caduta del Fascismoin Italia e la Liberazione dell’ Europa dal Nazi-Fascismo.Altro argomento che sarà portato all’attenzione degli studenti è la PACE POSITIVA,cioè come si crea la pace .
La Sezione di Gela dell’Associazione Lamba Doria si farà promotrice,d’accordo con i Dirigenti Scolastici, di una serie d’incontri con le Scuoledei 4 comuni per far conoscere un pezzo della storia che viene trattato pococome lo Sbarco in Sicilia ,la Pace Positiva con gli otto fattori che la determinano le testimonianze audio-video di persone vicino ai 90 anni ,allora bambini ,che hanno raccontato quelle giornate.