Domani presentazione del progetto ‘Sicilia in LipDub’
Realizzare un video musicale in cui i protagonisti cantano in playback sulle note di una canzone prescelta. È il LipDub (dall’inglese doppiaggio del labiale) ed è il fenomeno del momento.È una partico...

Realizzare un video musicale in cui i protagonisti cantano in playback sulle note di una canzone prescelta. È il LipDub (dall’inglese doppiaggio del labiale) ed è il fenomeno del momento.
È una particolare forma di comunicazione, di espressione artistica che combina elementi come il piano di sequenza, il playback, la danza e la recita sincronizzata e prevede la realizzazione di un video musicale che richiede una perfetta sincronizzazione tra l’audio della canzone e le azioni dei partecipanti creando un effetto coinvolgente e spettacolare.
‘Sicilia in LipDub’ è il titolo del progetto di rete voluto dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e affidato al Secondo Circolo Didattico Vincenzo Landolina di Misilmeri che è scuola polo di venti istituzioni scolastiche dell’Isola.
Il progetto sarà presentato domani, giovedì 4 aprile, a Isola delle Femmine (Hotel Saracen) alle 10. Al seminario parteciperanno ottanta tra docenti e Dirigenti Scolastici. L’inizio di un percorso formativo teorico pratico verso la sperimentazione didattica e la produzione di un LipDub.