Domenica appuntamento con la musica alle Mura federiciane
Continuano gli appuntamenti con la Musica nell'ambito del cartellone organizzato dall'Associazione 'Amici della Musica'. Domenica 9 ottobre 2022 è previsto il recital del chitarrista Salvatore Palumbo...

Continuano gli appuntamenti con la Musica nell'ambito del cartellone organizzato dall'Associazione 'Amici della Musica'. Domenica 9 ottobre 2022 è previsto il recital del chitarrista Salvatore Palumbo all'auditorium delle Mura federiciane.
Palumbo nasce a Mussomeli il 27 settembre del 2001, residente a Campofranco comincia a studiare chitarra classica all’età di dieci anni presso la scuola media del suo paese. All’età di 14 anni entrerà all’istituto musicale “Vincenzo Bellini” di Caltanisseta sotto la guida del maestro Elio Lombardo. Attualmente frequenta il triennio accademico di I livello all’ISSM Bellini di Caltanissetta.
Ha partecipato come solista a varie manifestazioni culturali e svolto un’attività concertistica per diverse asscociazioni culturali quali “MAGAZZINO CULTURALE”, “La voce di Campofranco”.
Ha seguito masterclass con il maestro Giovanni Puddu, e con la cantante lirica Gabriella Morigi, interessandosi al repertorio per chitarra e voce. Ha avuto modo di esibirsi in duo con la cantante lirica Ester Schillaci. Tra i compositori piu frequentati: Tarrega, Barrios, Mertz, Villa-Lobos, Sor, Giuliani.
Suona con una chitarra costruita dal liutaio Lo Verde Santo nel 1993 che per la sua realizzazione si ispira al modello Ramirez.
Incanto a sei corde
Ø El testament d’Amelia – M. Llobet.
Ø Canco del Lladre – M. Llobet.
Ø Choros n. 1 – H. Villa-Lobos.
Ø Fantasia ungherese – J.K. Mertz.
Ø Asturias – I. Albeniz.
Ø Serenata espanola – J. Malats.
Ø Usher valse – N. Koshkin