Don Nunzio Sama’ parroco della chiesa del Carmine

La parrocchia del Carmine in festa: avrà il suo parroco dopo tre anni ovvero dalla morte di don Pippo Bentivegna del 2019. Il Vescovo mons. Rosario Gisana, nonostante avesse sospeso temporaneamente i...

A cura di Redazione Redazione
11 settembre 2022 10:09
Don Nunzio Sama’ parroco della chiesa del Carmine -
Condividi

La parrocchia del Carmine in festa: avrà il suo parroco dopo tre anni ovvero dalla morte di don Pippo Bentivegna del 2019. Il Vescovo mons. Rosario Gisana, nonostante avesse sospeso temporaneamente i nuovi incarichi, ha comunicato la nomina a parroco don Nunzio Samà, 47 anni. Don Nunzio, primogenito di Orazio e Maria, ha maturato la sua scelta vocazione insieme a don Lino di Dio presso la parrocchia san Sebastiano martire guidata allora dal parroco don Franco Cavallo. Alla morte di don Franco, è stato seguito da don Filippo Salerno e da don Giorgio Cilindrello. Dopo il diploma professionale e varie esperienze, nel 2026 ha chiesto di entrare ed è stato ammesso tra gli alunni del Seminario Vescovile di Piazza Armerina. Dopo aver conseguito il Baccalaureato in Sacra Teologia presso la Pontifica Facoltà Teologica di Sicilia a Palermo, ha svolto l’anno pastorale presso la Casa famiglia “don Pino Puglisi” di Modica. Dopo l’ordinazione diaconale avvenuta il 09 agosto 2020, ha svolto la sua attività pastorale presso la parrocchia di San Francesco d’Assisi e la rettoria di Sant’Agostino svolgendo il servizio, anche in questo tempo di pandemia, presso i poveri della Piccola Casa della Misericordia di Gela. Nel giugno del 2020 è stato ordinato sacerdote e assegnato le funzioni di amministratore presso la chiesa del Carmine. Avrà il suo parroco. Esulta la comunità parrocchiale che attendeva la nomina e che è già affezionata al suo pastore . La cerimonia per l' immissione si terrà il 16 ottobre alle 18.30 nella stessa parrocchia e sarà officiata dal Vescovo. Il 13 ottobre verrà consegnata la sacra effige della Madonna del Carmine ed a seguire la cerimonia di presentazione del restauro. Il programma è in fase di redazione.

Segui Il Gazzettino di Gela