Seguici su:

Flash news

Due tappe del segretario Cgil Landini a Gela e Caltanissetta

Pubblicato

il

Neĺl’ambito della campagna referendaria per il voto dell 8 e il 9 Giugno promossa dalla Cgil di Caltanissetta insieme al Comitato Provinciale e ai Comitati Comunali che si sono costituiti in tutta la Provincia ,sono stati organizzati due incontri : martedì 20 Maggio e mercoledì 21 MaggioJ alla presenza del Segretario Generale CGIL Maurizio Landini .


Il 20 Maggio a Gela al Tropico Med alle ore 21,30 mentre l’ appuntamento di mercoledì 21 a Caltanissetta inizierà dalle 15:30 presso la Biblioteca Scarabelli.
Entrambi gli appuntamenti vedranno il coinvolgimento di giovani, di lavoratrici, di lavoratori e di tutti coloro che vorranno partecipare.
Un confronto diretto per rappresentare le grandi criticità del territorio legate a un offerta lavorativa sempre piu debole e insufficiente e alle condizioni di vita sempre piu precarie in termini di istruzione ,sanità e infrastrutture.
Ma l’incontro con il Segretario Generale della Cgil Maurizio Landini costituirà un occasione per far sentire attraverso la voce dei lavoratori e dei giovani la volontà di dare una svolta alla propria condizione di vita e di lavoro perché con il voto sui 5 quesiti referendari dell 8 e del 9 Giugno (Quattro sono relativi al mondo del lavoro, uno inerente al diritto alla cittadinanza) ciascuno di noi potrà scegliere di partecipare responsabilmente al cambiamento di questo Paese .
L’obiettivo è chiaro e incontrovertibile: ossia intervenire in modo diretto e radicale su normative che hanno prodotto un sistema del lavoro fondato sulla precarietà sull’indebolimento delle tutele, sulla deresponsabilizzazione delle imprese e sull’esclusione di milioni di persone dai diritti fondamentali.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Minardi referente per Gela del movimento Indipendenza

Pubblicato

il

Il Movimento Indipendenza fondato da Gianni Alemanno continua a crescere ed arriva anche a Gela con una partecipata presentazione che ha visto, tra gli altri, gli interventi di Felice Coppolino (Coordinatore Sicilia Occidentale), Salvo Pace (Coordinatore Sicilia Orientale), Adriana Cavasino (Coordinatore Provincia di Trapani) e Giuseppe Indorato (Direzione Nazionale).

Gaetano Minardi è stato nominato referente per la città di Gela

Continua a leggere

Cronaca

Controlli straordinari della polizia con arresti, denunce e multe stradali

Pubblicato

il

Attività straordinaria di controllo del territorio da parte della Polizia di Gela, predisposta dal Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello. I controlli hanno interessato i luoghi di aggregazione di soggetti, anche minori di età, dediti alla commissione di reati, quali Macchitella, Caposoprano, Setteferine, lungomare e zone limitrofe.

Oltre ai poliziotti del Commissariato sono stati impiegati equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Palermo. Nel corso dell’attività gli agenti hanno identificato 811 persone e controllato 245 veicoli. Sono state elevate 42 sanzioni al codice della strada, tra le contravvenzioni più ricorrenti: mancanza di copertura assicurativa dei mezzi, sosta selvaggia, cinture di sicurezza e uso del cellulare alla guida. Sono state eseguite 10 perquisizioni e segnalate 3 persone per uso personale di sostanze stupefacenti alla Prefettura. Sono state, inoltre, tratte in arresto 8 persone, in esecuzione di provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria, che a vario titolo, devono scontare pene detentive e denunciate 10 persone per furto, ricettazione, resistenza a pubblico ufficiale e guida senza patente reiterata nel biennio.

Continua a leggere

Attualità

L’associazione “I bambini luce del mondo” presenta le sue attività.Serve una sede

Pubblicato

il

Stasera,dalle 17 alle 19, alla villetta di Macchitella l’associazione ” I bambini luce del mondo Odv”ha organizzato un evento per far conoscere l’ attività di volontariato di cui si occupano i suoi volontari. L’associazione ha distribuito caramelle e palloncini a tutti i bambini presenti e ha spiegato agli adulti la sua attività basata sull’aiuto dei più fragili in particolare i bambini e le mamme in difficoltà

Gli associati costituiscono , infatti, una rete di madri e professionisti volontari che dal 2018 risponde alle richieste di aiuto attraverso attività nell’ ambito della beneficenza, del sostegno, della cessione gratuita di alimenti, vestiti usati ma in buone condizioni, beni o servizi a persone svantaggiate.
Essa nasce grazie all’ iniziativa di Valentina Maranci che, sotto la guida spirituale di Santa Rita, ha coinvolto i membri dalle iniziali attività associative fino alla recente formale costituzione.
Gli associati sono: Anna Romano, Liliana Costanzo, Maria Grazia Arongo, Cinzia Arongo, Evelyn Paci, Maria Grazia Consiglio, Lorena Alabiso, Emanuela Oliva.
Un caloroso ringraziamento va alla ginecologa dottoressa Anna Maria Raiti, all’avvocato Flavia Cascino, all’avvocato Serena Brigadeci ,alle psicologhe Gaia Burgio, Marika Cascino , Serena Brigadeci che, con la loro preziosa professionalità, supportano le varie attività dell’associazione.


Per svolgere nei migliori modi le attività di volontariato, è necessario una sede che permetterà all’Associazione di realizzare alcuni progetti meticolosamente già studiati, affinché si possano abbracciare diverse iniziative che permetteranno di sollevare le difficoltà e le sofferenze di molte famiglie con bambini a carico.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità